HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Muro Lucano: si punta sulle bellezze naturali e paesaggistiche

10/08/2021

Per valorizzare e promuovere il territorio di Muro Lucano la strada scelta è la valorizzazione delle proprie bellezze naturali e paesaggistiche. Ma, per attrarre sempre più turisti, si punta anche su altro, tuttavia, come dappertutto, le idee ed i progetti messi in cantiere devono fare i conti con l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Giovanni Setaro.

Sindaco, per questo mese di agosto cosa avete programmato?
Abbiamo fatto degli incontri e ne farò ancora, ma ci siamo resi conti che non è pensabile tornare ad organizzare eventi come avveniva fino a due anni fa. Inoltre, le difficoltà sono acuite dall’obbligo di esibire il Green pass per cui pensiamo a qualcosa che possa essere fatta al chiuso in modo da contenere e controllare le presenze, evitando assembramenti. A differenza di una manifestazione all’aperto, che ritengo non possa essere controllata nella stessa maniera. Fortunatamente, la nostra programmazione amministrativa aveva previsto attività che puntassero sulle nostre aree verdi o percorsi naturalistici e che consentano il rispetto dei parametri di sicurezza, come nel caso del recente appuntamento promosso da “Appennino bike tournig”, di cui Muro Lucano è una delle 44 tappe previste nell’ambito di questa ciclovia appenninica che è la più grande d’Italia. Per cui, anche in maniera sperimentale, ci stiamo indirizzando verso queste genere di attività che possono essere anche passeggiate verdi, anziché la montagna, in modo di indirizzarci verso eventi di piccola portata onde evitare situazioni potenzialmente pericolose.

La richiesta di ingresso nel Parco del Vulture e la battaglia contro l’eolico, dimostrano che puntate decisi sulla valorizzazione delle bellezze naturali e paesaggiste per promuovere il vostro territorio?
Assolutamente sì. Puntiamo sulle bellezze che abbiamo e sul patrimonio che ci hanno lasciato i nostri nonni e combattiamo tutto ciò che possa rovinarlo, a partire dall’eolico. Abbiamo richiesto di entrare a far parte del Parco del Vulture e, proprio pochi giorni fa, l’assessore Rosa mi ha detto che alcuni enti locali ancora non hanno preso posizione su un eventuale nostro ingresso. Ma sono certo che si arriverà ad una sintesi ed entreremo a far parte del Parco.

Il problema Covid riguarda tutti, pensa che comunque ci siano margini per accogliere a Muro Lucano un numero elevato di visitatori?
Con le dovute accortezze, penso di sì. Sono in costante contatto con gli operatori del settore turistico che chiedono supporto in merito all’applicazione delle nuove regole che ritengo stiano creando un po’ di confusione e mi riferisco anche allo stesso Green pass. Purtroppo ci troviamo davanti a continui cambiamenti, non accompagnati da adeguate spiegazioni che generano molta incertezza. Come ente locale cerchiamo di stargli più vicino possibile, stando anche in costante contatto con le forze dell’ordine, per tutelare loro, come attività, e ovviamente per cercare di contenere eventuali contagi».

C’è preoccupazione?
Credo ci sia per tutti in quanto stiamo vivendo una situazione difficile. Tuttavia, mentre ormai abbiamo imparato a gestire l’emergenza sanitaria, ribadisco, che il problema adesso è rappresentato dalle regole da applicare che non sono proprio lineari e rendono tutto molto più complicato.


Gianfranco Aurilio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo