|
Castelluccio Superiore: la biblioteca comunale riaperta dopo diversi anni |
---|
21/07/2021 | Un progetto nato da zero e reso possibile dall’impegno di un’associazione, dell’amministrazione comunale e dalla donazione dei libri. Tutto questo ha portato alla riapertura della biblioteca comunale di Castelluccio Superiore, chiusa ormai da diversi anni.
“Siamo davvero molto felici perché abbiamo raggiunto il primo obiettivo che avevamo individuato quando avevamo deciso di fondare l’associazione”.
Sono state queste le prime parole pronunciate, poco dopo il taglio del nastro, da Rosita Lamoglie, presidente di ‘Completa.Mente’, l’associazione che gestirà la biblioteca. All’inaugurazione era presente anche Ilaria Ciminelli, giovane artista di Lauria che ha allestito una mostra all’interno della sede.
“Vederla chiusa era davvero un peccato - ha proseguito la presidente - sia per la sua bellezza sotto il profilo estetico, e mi riferisco anche al panorama che è possibile ammirare da qui, ma chiaramente soprattutto per ciò che rappresenta sotto il profilo culturale, in particolare, per piccole realtà come la nostra”.
Tantissimi libri, il cui prestito sarà libero e gratuito, sono già stati inventariati e catalogati, e l’elenco e stato anche pubblicato sul profilo social dell’associazione, la cui sede sarà proprio all’interno della biblioteca. L’elenco dei testi verrà caricato anche sul portale istituzionale del Comune.
“Abbiamo tantissime idee e siamo anche aperti ai consigli che dovessero arrivare dall’esterno - ha sottolineato ancora Lamoglie - Saremo aperti due pomeriggi a settimana: il martedì dalle ore 16 alle 18 e il venerdì dalle 17 alle 19. Per questo primo periodo la biblioteca potrà essere utilizzata come aula studio mentre, per i mesi successivi, qualora la disciplina anti-covid lo consentisse, stiamo pensando anche ad altro. Siamo nati grazie alle donazioni di libri e ricordo che sono sempre aperte. Ringrazio l’amministrazione comunale che ci ha messo a disposizione la sede, affidandocene la gestione. Ringrazio anche Ilaria Ciminelli, una giovanissima artista di Lauria che ha abbellito la stanza con le sue opere. Ringrazio anche i rappresentanti della biblioteca di Latronico, per essere qui nel giorno dell’inaugurazione”.
A Castelluccio Superiore, il prossimo 28 luglio, è previsto un incontro con Giorgio La Marca, autore del libro “Un amico in Comune”, che sarà propedeutico alla costituzione del Consiglio Comunale dei Piccoli.
“È un giorno importante perché mettiamo un fiore alla cultura della nostra comunità - ha affermato il sindaco, Giovanni Ruggiero - inoltre, ed è merito della presidente e della vicesindaco, è stato presentato un progetto al Ministero per provare ad ottenere alcuni finanziamenti. Noi staremo sul pezzo e seguiremo una serie di eventi, in quanto la cultura sta caratterizzando positivamente la nostra comunità. Tutto questo era nei nostri programmi e, per noi, è una grande soddisfazione. All’associazione che gestisce la biblioteca dico che possono contare sui fondi ed il sostegno dell’amministrazione, che sarà sempre vicina a loro”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|