|
Rotonda: inaugurato il Museo del Culto Mariano |
---|
5/07/2021 | A Rotonda, presso il Santuario di Maria Santissima della Consolazione, è stato inaugurato il Museo del Culto Mariano e, da domani, sarà possibile visitarlo.
Il museo nasce dal desiderio del parroco e sacerdote rotondese don Stefano Nicolao, insieme con i collaboratori parrocchiali, al termine dei solenni festeggiamenti per i 500 anni del Sacro Simulacro, con l’intento di tenere sempre vivo il ricordo di una secolare devozione del popolo rotondese e di trasmettere alle nuove generazioni l'amore profondo della comunità verso la Madonna della Consolazione.
Il percorso espositivo attraversa dunque circa cinque secoli di storia: inizia dalla visita al Santuario della Consolazione, edificato nel corso del secolo XVI per custodire la prodigiosa statua in pietra del 1512 e ospitare i pellegrini, per poi concludersi nella sala museale dove le teche, realizzate grazie ad un progetto del Comune di Rotonda, ospitano elementi di arredo liturgico, suppellettili e paramenti sacri provenienti dal Santuario come anche dalle altre chiese della Parrocchia, tutte intitolate a Maria Santissima.
Il Museo del Culto Mariano vuole essere anche un’attenzione al territorio, alla storia di Rotonda affinché si perpetui il culto alla Vergine che sempre manifesta cura e protezione verso ogni pellegrino che a lei si affida. Il Museo s’inserisce pienamente anche nella missione evangelizzatrice della Chiesa: con il supporto di pannelli, didascalie, articoli di giornali, fotografie e filmati, la devozione alla Vergine della Consolazione è raccontata anche attraverso i dipinti, gli affreschi e le sculture che impreziosiscono il Santuario di Maria Santissima della Consolazione.
Per le restrizioni dovute alle misure anti-Covid, l'inaugurazione è avvenuta con un numero ristretto di partecipanti. La cerimonia - allietata dai brani mariani dei cori "Cantanerulum" e "Canticum novum" - è avvenuta alla presenza del sindaco Rocco Bruno, delle autorità civili e militari, dell'amministrazione comunale, del direttore dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, della vicaria dell’Istituto Comprensivo “don Bosco” di Rotonda, delle suore della Sacra Famiglia e dei membri del Consiglio pastorale, dei presidenti delle associazioni rotondesi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|