HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello

17/06/2021

Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo affetto da SMA, recentemente scomparso.
Alessandro è stato un poeta, un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, “il poeta guerriero”, com’è stato definito, per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella sensibilità stessa, esplicitata con il ricorso al verso, alla poesia. Ed un premio di questo genere è sembrato il modo più giusto di ricordarlo, in rispetto della sua personalità, del suo cuore, delle sue enormi capacità espressive. Alessandro comunicava con lo sguardo, con la potenza del suo pensiero. Quel pensiero diventava parola, poesia.
In un certo senso, grazie proprio a questo premio, gli organizzatori del concorso si augurano che ancora l’espressività di Alessandro trovi terreno fertile, magari attraverso la creatività e la fantasia di chi parteciperà alla speciale ‘gara’ ed eternerà il suo ricordo.
L’evento sarà a cura dell’Associazione Angeli senza Frontiere e di un particolare comitato messo a punto per dare concretezza ad un’idea subito sembrata quasi naturale agli amici di Alessandro, a chi negli ultimi anni è stato vicino al giovane.
Qualche notizia sul premio, ancora nelle sue iniziali fasi organizzative.
Si comporrà di un’unica sezione, denominata “Poesia inedita”, aperta a tutti gli autori con un unico testo in lingua italiana avente per tema “La Libertà”.
Su questo concetto si eserciteranno, dunque, partecipanti necessariamente maggiori di 18 anni, in un premio aperto a tutti, senza alcun tipo di distinzione culturale ed economica. L’iscrizione sarà gratuita, non consistendo in un concorso a premi o con vincite in denaro.
Il testo dovrà essere tassativamente inedito (fino al giorno della cerimonia di consegna), cioè non aver ricevuto regolare pubblicazione editoriale, né deve essere stato premiato in altri concorsi letterari, pena l’esclusione.
Ogni autore, inoltre, potrà partecipare con una sola poesia inedita in lingua italiana (versi liberi o in metrica), che dovrà attenersi al tema proposto.
Altri aspetti tecnici sono comunicati in https://www.facebook.com/106016594925010/posts/119233566936646/?d=n
Il comitato organizzatore e l’Associazione Angeli senza Frontiere lasciano libertà di espressione, chiedendo comunque il rispetto del senso civile e pertanto si riservano il diritto (a loro insindacabile giudizio) di rifiutare poesie a contenuto blasfemo o non conformi alla propria morale.
L’organo principale del premio, già costituito, consiste in una giuria per la selezione delle opere finaliste e per la premiazione delle opere vincitrici.
Presidente
Luigi LAFRANCESCHINA Docente, studioso del pensiero pedagogico.
Membri
Annalisa GENTILE imprenditrice
Marino PAGANO giornalista, saggista
Mario SICOLO Docente, giornalista
Nicola LAVACCA giornalista professionista
Pierfrancesco DI MASI medico anestesista, giornalista pubblicista
Rossella GIUGLIANO attrice, regista
Vito PLANTAMURA Docente, Presidente Associazione Angeli senza Frontiere
Il giudizio della giuria sarà insindacabile ed inappellabile.
La cerimonia di premiazione si terrà il 7 dicembre 2021.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo