HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Servizio civile Lagonegrese-Pollino: al via le selezioni

15/04/2021

Dal 26 al 30 aprile e dal 3 al 7 maggio si svolgeranno i colloqui per valutare le candidature pervenute per il progetto di servizio civile riferito all’ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino. Sul sito del Comune di Viggianello sono inseriti, negli allegati della pagina dedicata al progetto, gli elenchi e le date per ogni colloquio.
Al colloquio di valutazione, precede contestualmente il riconoscimento del candidato. Per la procedura di riconoscimento, nel rispetto della normativa sulla privacy, il candidato dovrà inviare scansione leggibile del documento di identità all’indirizzo email scu@ambitoviggianello.it, almeno 72 ore prima del giorno del colloquio.
I candidati per i posti riservati a Giovani con difficoltà economiche (GMO), oltre al documento di identità, devono inviare la scansione leggibile del certificato ISEE 2021 inferiore ad euro 10.000,00 (diecimila/00) se non già allegato in fase di candidatura, nelle medesime modalità: all’indirizzo email scu@ambitoviggianello.it, almeno 72 ore prima dalla data di selezione. Si ricorda che in caso di mancato invio del certificato ISEE, il giovane potrà partecipare solo alla selezione per i posti ordinari.
Gli argomenti oggetto di valutazione, riguarderanno le seguenti aree di esplorazione:
1. Pregressa esperienza presso l’Ente;
2. Pregressa esperienza nello stesso o analogo settore d'impiego;
3. Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto;
4. Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto;
5. Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio;
6. Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario;
7. Interesse del candidato per l'acquisizione di particolari abilità e professionalità previste dal progetto;
8. Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l'espletamento del servizio (es: pernottamento, missioni, trasferimenti, flessibilità oraria …);
9. Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato;
10. Altri elementi di valutazione.
I colloqui, e la relativa selezione, avverranno secondo il sistema di selezione depositato e approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in fase di accreditamento.

MODALITÀ DI COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA
TUTTI I CANDIDATI di ciascuna giornata di selezione dovranno collegarsi alla piattaforma nell’orario e nella data indicata, utilizzando il link indicato nel file del calendario giornaliero.
È responsabilità del candidato accertarsi di avere a disposizione una connessione che permetta il corretto svolgimento della selezione.
Per una corretta identificazione del candidato‚ non saranno possibili colloqui senza l’uso di videocamera e microfono.
Nota bene: è fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l’audio, il video o l’immagine della seduta e di diffondere gli stessi in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. I comportamenti difformi a quanto indicato, dovranno essere denunciati alle autorità competenti. Tutti gli uditori, per tutta la durata della sessione, dovranno tenere spenta la telecamera, il microfono e non dovranno interagire tramite chat. La violazione di una sola di queste prescrizioni comporta l’espulsione d’ufficio dell’uditore dalla stanza virtuale da parte della commissione o da parte della regia tecnica.

EVENTUALI DIFFICOLTÀ TECNICHE – ASSISTENZA AI CANDIDATI
Chiunque avesse difficoltà di accesso alla piattaforma informatica o per l’invio della documentazione richiesta, può contattare l’Ufficio di Piano con un anticipo di almeno 48 ore dalla data di colloquio prevista, ai seguenti recapiti:
tel. 0973/664012
Email: scu@ambitoviggianello.it
Si precisa che al termine delle procedure selettive, le “Graduatorie finali” dei progetti di Servizio Civile Universale, saranno pubblicate sul sito del Comune di Viggianello – Ente Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino e sui siti degli Enti di Accoglienza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo