|
Ci ha lasciati Padre Vincenzo Cosenza |
---|
23/11/2020 | La Curia Provinciale d’Italia dei Chierici Regolari Teatini, della quale era Preposito Provinciale, ha diffuso la notizia che il 22 novembre è morto padre Vincenzo Cosenza. Era stato ricoverato nell’Ospedale S. Andrea di Roma lo scorso 5 novembre.
Era nato a Coloveto (CS) nel 1940. Emise la prima professione religiosa nel 1960 e fu ordinato sacerdote nel 1968. Si formò alla Pontificia Università Gregoriana e alla Libera Università Maria SS. Assunta.
Nel corso della sua vita religiosa ha rivestito diversi e importanti ruoli nella struttura dell’Ordine dei Teatini.
È autore di diversi libri. Uno dei più importanti è “Lancillotto Avellino. L’avventura di una vita senza compromessi”, pubblicato nel 2006.
Lo vogliamo ricordare per il suo forte legame con la terra che diede i natali a sant’Andrea Avellino e con il Santo.
Molte volte si recò a Castronuovo di Sant’Andrea per fare degli incontri e parlare della vita e delle opere del Santo. Inoltre, per diversi anni ha operato a Sant’Arcangelo (rione San Brancato) nella Chiesa di San Giuseppe Operaio.
La cerimonia funebre ci sarà mercoledì 25 nella Parrocchia di San Gaetano in Roma.
Nicola Arbia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|