|
I venerdi’ culturali di Presenza lucana |
---|
8/11/2012 | Ritorna nei “Venerdì Culturali di Presenza Lucana” la cartella “Storie del Sud” che dopo le vicende della città di Taranto narrate da Pinuccio Stea vede come protagonista un paese della Basilicata Sant’Arcangelo di fine Seicento, dal titolo: “La Viceregina, il Monastero, il Mallardo” autore Vito De Filippo.
L’incontro nato dalla collaborazione con Identità Lucana, Presidente Antonio Bruno, si svolgerà presso la sede di Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A alle ore 18.30 di Venerdì 9 Novembre.
Moderatore dell’appuntamento sarà Michele Santoro. Le relazioni sul testo saranno di Silvano Trevisani (Giornalista del Corriere del Giorno) e Lucio Attorre (EditricErmes di Potenza).
L'Autore Vito De Filippo chiuderà la serata con sue considerazioni storiche e di ricerca bibliografica.
A Mario Calzolaro spetterà il compito di fine dicitore.
Come nasce un libro ed una storia come quella proposta dall’autore?
In un mondo dagli interessi molto ampi quale coinvolgimento può avere la lettura paesaggistica e storica di un paesino collinare?
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|