|
Antiracket e Antiusura:"Famiglia e Sussidiarietà" informa sul sovraindebitamento |
---|
2/09/2020 | L'Associazione Regionale Antiracket e Antiusura "Famiglia e Sussidiarietà" avvia una campagna informativa sul sovraindebitamento nell'ambito della quale sarà diffuso sull'intero territorio Regionale l'opuscolo dal titolo "Virus, Estorsione e usura in Basilicata - chiama il 3664487510".
L’opuscolo di 40 pagine a colori, formato A5, è stato curato da Marina Festa con la consulenza di padre Basilio Gavazzeni, presidente della Fondazione Lucana Antiusura "Mons. Vincenzo Cavalla".
L'iniziativa mira a dare informazioni, consulenza e assistenza a famiglie e imprese vulnerabili già in situazioni di sovraindebitamento o vittime di usura o estorsione.
Nell’attuale fase post Covid-19 il sovraindebitamento delle famiglie e delle imprese si sta configurando con maggiore forza a causa della perdita del posto di lavoro o del calo del fatturato o per le chiusure dell’attività.
Solo nel mese di agosto si sono presentati ai nostri sportelli oltre dieci famiglie in difficoltà economiche, a rischio di usura. Per l'80 per cento vi è il pericolo del pignoramento dell’abitazione e della conseguente messa all'asta della casa.
L'attività di informazione e consulenza, oltre che sulla Legge antiusura 108/1996, e sulla Legge 44/1999, solidale con le vittime delle richieste estorsive e usura, focalizza la Legge 3/2012 su "Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento".
Quest’ultima ha introdotto procedimenti per la composizione delle crisi da sovraindebitamento destinati a tutti i soggetti sovraindebitati e non sottoposti alla legge sul fallimento, come ad esempio famiglie, piccoli commercianti o artigiani, imprenditori agricoli e professionisti.
L'obiettivo della campagna informativa è quello di offrire gratuitamente informazioni e assistenza sulla procedura, supportando le famiglie e le imprese e avviandole all’esdebitazione e prevenendo il rischio di ricorso a pratiche illegali e pericolose, previo appuntamento chiamando il numero 3664487510 o inviando una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com.
L’Associazione Regionale Antiracket e Antiusura “Famiglia e Sussidiarietà” accoglie l’appello di Papa Francesco, che auspica un nuovo umanesimo economico che ponga fine all’inequità e alla produzione di scarti e di morti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|