HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Villa d’Agri: mercoledì 8 luglio presentazione progetto “Val d’Agri Turistica”

3/07/2020

“Lasciati stupire dalla bellezza del territorio”, è il fil rouge che unisce il nuovo progetto “Val d’Agri Turistica” dove Natura, Cultura e Paesaggio, sono gli “ingredienti” di un ricco Calendario Green programmato per la stagione estiva. Il progetto promosso e realizzato dall’amministrazione comunale, il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri - Lagonegrese e la sinergia di diverse associazioni socio-culturali e naturalistiche del territorio, verrà presentato nel corso di una Conferenza Stampa che si svolgerà mercoledì 8 luglio, alle 16.30, nella Sala Consiliare della Seconda Delegazione Municipale di Villa d’Agri. Nel dettaglio, il programma che si snoderà dall’11 luglio fino al 30 agosto, prevede: dalle adrenaliniche arrampicate, alle emozionanti escursioni con gli scarponi ai piedi e lo sguardo smarrito tra i monti e altre forme di turismo green come le passeggiate a cavallo, i tour sulle due ruote e le magiche notti in osservazione delle stelle. Ma non solo, per i più piccoli, ci sarà spazio per mini trekking e laboratori didattici a contatto con il mondo naturalistico. Molteplici ed eterogenee attività messe in campo per percorrere e scoprire i mille colori di una Valle, valorizzate dal lavoro di tante associazioni che per passione e amore aprono ai viaggiatori i luoghi del cuore di un territorio. “Sarebbe sufficiente parlare dello scrigno storico di Marsicovetere – spiega il Primo cittadino, Marco Zipparri - indicando la Villa Romana in località Barricelle di Bruttia Crispina, moglie dell’Imperatore Commodo o il Convento di Santa Maria dell’Aspro (o di Loreto) dove dimorò e morì nel 1337 fra’ Angelo Clareno dei Francescani Spirituali”. “Ma, in appena 37 Km², un territorio comunale - afferma il Sindaco - tanto piccolo quanto prezioso, si racchiude una estensione di notevole ricchezza naturale con una presenza di biotopi e biodiversità. Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare – sottolinea Zipparri - l’importanza di queste “vere risorse eterne” e in questo 2020 per fronteggiare i sussulti di una crisi che si è abbattuta soprattutto nelle aree interne, proviamo, tutti insieme a ri-valutare ciò che negli anni è stato dimenticato, o addirittura ignorato. In una visione “green”, insieme - aggiunge il Primo cittadino - alla collaborazione di naturalisti, Guide Parco, Associazioni sportive, culturali e ambientali vi proponiamo di aderire alle iniziative programmate e di vivere i nostri luoghi”. Durante la Conferenza stampa sarà illustrato anche il neo portale di “Val d’Agri Turistica”, a cura del Gruppo di Animazione territoriale (GAT) di Cuore Basilicata.

Programma Mercoledì 8 Luglio ore 16.30, Sala Consiliare, Villa d’Agri
16:00 – Registrazione degli ospiti
16:30 - Presentazione del progetto “Val d’Agri Turistica”: il Sindaco MARCO ZIPPARRI, il Commissario Straordinario dell'Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese GIUSEPPE PRIORE, il consigliere comunale con delega alla Montagna GIOVANNI GIAMPIETRO.

Associazioni
GAT di Cuorebasilicata - PNAL - A.P.S. Evoluzione Giovanile - Briganti Della Montagna - Loko Bikers - La Pulce Letteraria - Camper Club Val D’agri - Fondazione Eventi Barricelle - Guide PNAL - Guide Aigae - Il Borghista – D’Arago Ranch

Info e contatti
TEL: 339.1891708 E-MAIL: info@valdagrituristica.it SITO WEB: www.valdagrituristica.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo