HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: salvato un gatto aggredito da cani.Ritorna il problema del randagismo

21/04/2020

La polizia locale di Senise, in particolare con l’assistente istruttore Mimmo Guarino, è intervenuto allertato da alcuni cittadini che risiedono in via Kennedy, che hanno trovato, nell'atrio di un palazzo, un gatto ferito, probabilmente aggredito da cani.
Il povero animale, non randagio perché munito di collare, era stato trovato agonizzante nell’atrio di un’abitazione. Alcuni cittadini hanno allertato la Polizia Locale che a sua volta ha chiamato il servizio veterinario dell’Asp e, in particolare, il dottor Gaetano Di Sirio e lo stesso Guarino, dopo aver finito il suo turno giornaliero, ha atteso che arrivasse il dottore. Fortunatamente i proprietari del gatto hanno recuperato l’animale e lo hanno riportato a casa dopo le prime terapie effettuate da Di Sirio.
La storia che abbiamo raccontato è emblematica anche perché accende i riflettori su un altro tema molto delicato, soprattutto nelle ultime settimane, che sta avendo una impennata anche nei centri più piccoli: il randagismo (il gatto è stato presumibilmente aggredito la scorsa note da alcuni cani, come hanno raccontato alcuni abitanti del quartiere). In molti, infatti, hanno notato una maggiore presenza di cani che, in branco, attraversano le strade dei nostri paesi. E’ vero che lo scarso flusso di automezzi a causa dell’emergenza covid ha reso meno pericolose e trafficate le strade, ma è anche vero che, come in molti hanno già segnalato, si sono verificati abbandoni in queste settimane di emergenza, spesso per paura (incomprensibile paura) che l’animale domestico possa trasmettere il virus (circostanza smentita tra l’altro). E, ovviamente, non è mai colpa dei poveri animali che, magari, improvvisamente si ritrovano senza una casa o anche senza un ricovero rurale.
A Senise già da tempo è in atto una sensibilizzazione in tal senso agevolando l’inserimento del microchip ma non solo: anche prevendendo la sterilizzazione di alcuni cani poi immessi nuovamente nel territorio.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo