|
Due ragazzi di S.Arcangelo creatori del nuovo format ‘Contaminazione delle idee' |
---|
20/03/2020 | Da una settimana circa sempre più persone sparse in diverse zone d’Italia ed altre che per studio o lavoro si trovano al di fuori dei confini nazionali, stanno partecipando al nuovo format “contaminazione di idee”. Ideato e creato da due giovani santarcangiolesi, Prospero Castellano e Nicola Cavallo, l’intento, soprattutto in questo periodo storico dove le regola da seguire è quella di restare a casa ed i social, giocano un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi, è quello di dare la possibilità a chiunque voglia, di trattare un tema di qualsiasi natura, a seconda delle proprie competenze o semplicemente dare sfogo alla propria creatività. Per citare alcuni esempi, nel fine settimana che verrà, a partecipare con un suo intervento sarà un giovane ricercatore dell’università di chimica a Cosenza, mentre nei giorni scorsi sono stati postati video fatti in casa da musicisti lucani. A tal proposito, è uno dei due ideatori, Prospero Castellano a raccontarci il senso del loro progetto: “l'intento del format è quello di stimolare la diffusione e la condivisione di forme di espressione diverse sul periodo inedito e drammatico che stiamo vivendo. La contaminazione di idee può essere un modo per far riflettere sull'importanza del rispetto delle regole, del restare a casa, ma anche sulla capacità di ricostruire il nostro futuro. Il senso di precarietà che stiamo vivendo può essere anche un’opportunità per la dimensione umanistica. Il filo conduttore di questa storia è la diversità di opinione. L’obiettivo è contaminarsi di idee, molteplici, confrontarsi su tutto quello che ci passa per la testa. Divertiamoci”. Per partecipare al contest non esiste una regola precisa, basta infatti inserire nel motore di ricerca di Facebook #contaminazionediidee e il gioco sarà fatto. Solitamente le persone che vi partecipano, a seguito di un loro intervento, nominano altri amici o conoscenti dando così vita ad un modo nuovo e simpatico di postare pensieri, video, discussioni e soprattutto idee ma, come sottolineato in precedenza, l’importante è condividere, quindi per chiunque voglia divertirsi, informarsi, chiedere informazioni e aprire una discussione, il nuovo format potrebbe essere una delle soluzioni. Basta soltanto andare su f #contaminazionediidee di Facebook e scrivere.
Carlino La Grotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|