|
Unibas, Agenda 2030: confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile |
---|
21/02/2020 | "L'Unibas verso l'Agenda 2030: confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile" è il titolo dell'incontro organizzato a Potenza, lunedì 24 febbraio (Campus Macchia Romana, ore 11.30, nella sede del Comincenter) per discutere degli obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile. All'incontro partecipano la Rettrice dell'Università della Basilicata, Aurelia Sole, e il portavoce dell’ASviS e già Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini. Sono previsti gli interventi di Giuseppe Romaniello (Direttore generale Unibas), Patrizia Falabella (Prorettore alla didattica), Piero Lacorazza (Direttore Fondazione Appennino), e Severino Romano (docente di Economia Ambientale). Coordina Nicola Cavallo (Prorettore al Public Engagement). Nel 2015 l'Onu ha approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i 17 "sustainable development goals", articolati in 169 target, da raggiungere entro il 2030. L'incontro è organizzato dall'Ateneo lucano, in collaborazione con l'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e la Fondazione Appennino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|