|
Nemoli si prepara alla tradizionale Sagra della Polenta |
---|
19/02/2020 | Tutto pronto per il carnevale nemolese 2020. La manifestazione ricca di appuntamenti culminerà martedì 25 febbraio con la tradizionale Sagra della Polenta e vedrà la partecipazione straordinaria di Manuela Arcuri, attrice, modella e conduttrice televisiva.
«Il Carnevale nemolese è tra i più originali della nostra Regione e affonda le radici nelle tradizione culturale e popolare della nostra comunità - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Negli ultimi anni abbiamo lavorato insieme alla pro loco per aumentare l’offerta dell’evento con iniziative che coinvolgono i giovani, le scuole, le associazioni di volontariato e ci siamo impegnati per portare l’appuntamento della sagra ad una ribalta nazionale. Da qui la scelta condivisa con la pro loco di scegliere una madrina rivelatasi vincente l’anno scorso con Anna Falchie e riconfermata quest’anno con la scelta di Manuela Arcuri quale animatrice della giornata della Sagra. L’obiettivo - ha evidenziato il sindaco Carlomagno — è promuovere il nostro territorio e le nostre tradizioni in maniera globale in modo da mantenere vive le tradizioni e aumentare ogni anno il numero di presenze».
Il programma del Carnevale nemolese, è iniziato mercoledì 19 con la sfilata in maschere degli alunni delle scuole locali e l’esposizioni dei lavori realizzati dagli stessi nell’ambito del concorso grafico-pittorico «Fràzzuogni &Fràscatele. Maschere e Polenta». Domenica 23 appuntamento con la «Polenta della solidarietà» realizzata dai mastri Polentari e distribuita a domicilio dai volontari; dalle ore 10:30 Cooking show in piazza con i ristoratori di: Da Mimì, La Cambusa, L’orchidea e La lanterna verde; alle 11:30 spettacolo etnico-popolare con il gruppo folk «Miromagnum» e premiazione del concorso per ragazzi. Lunedì alle ore 21:00 giro dei «fràzzuogni» , le caratteristiche maschere nemolesi, per le vie del borgo. Martedì 25 appuntamento con la sagra della polenta che sarà preparata dai Mastri Polentari secondo la ricetta plurisecolare con granturco Quarantino, salsiccia e pancetta di maiale, e sarà distribuita gratuitamente in piazza a partire dalle 16:00 mentre le vie del centro saranno animate dalla sfilata di maschere, carri e gruppi.
«Sento il bisogno di ringraziare tutti coloro che si adoperano per far diventare il nostro Paese sempre più bello ed attrattivo - ha chiuso il sindaco Domenico Carlomagno - mantenendo vive le tradizioni, preservandole e coniugandole con aspetti di modernità imprescindibili».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|