|
Nova Siri:XVII edizione di Cinemadamare |
---|
5/08/2019 | Si annuncia come una settimana da record, quella di Nova Siri, per la XVII edizione di Cinemadamare: saranno 23 gli short movies che saranno realizzati, dal 4 all’11 agosto, la sera in cui saranno proiettati a tutto il pubblico del posto, ed ai numerosi turisti presenti. E’ questo il bilancio del Production Meeting che ha aperto il periodo novasirese della kermesse, animata da 87 filmmaker, provenienti da 53 Paesi diversi. L’incontro si è concluso con il momento più importante, che è stato la consegna dei ciack di Cinemadamare ai 23 registi, che si sono messi immediatamente a lavoro. Erano presenti all’incontro, anche, i rappresentanti di due scuole, il Liceo Fermi di Policoro, e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Pitagora di Montalbano Jonico – Liceo Classico di Nova Siri, con le quali Cinemadamare ha svolto due progetti speciali nei mesi precedenti, con la collaborazione di decine e decine di studenti dei due istituti. Il fondatore di Cinemadamare, Franco Rina, ha evidenziato come la manifestazione sia cresciuta nel corso degli anni, arricchendosi di storie e protagonisti, e divenendo sempre più lunga. Difatti, se in passato la kermesse terminava il 15 agosto a Nova Siri, a partire da quest’anno, i cineasti concluderanno il loro viaggio il 26 settembre, in Sardegna. Tanti gli interventi nel corso della mattinata. Salvatore Verde, membro del Cda della Lucana Film Commission, ha sottolineato come i filmmaker di Cinemadamare abbiano raccontato e promosso, attraverso gli short movies realizzati, il territorio lucano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|