HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Giorgio Lucano: le iniziative per la stagione estiva

17/07/2019

Il Commissario Prefettizio del Comune di San Giorgio Lucano (Mt), Dottoressa Emilia Felicita Capolongo, nel salutare la popolazione a seguito del suo insediamento, fa presente che è intendimento della stessa realizzare varie attività ed iniziative che possano arrecare vantaggi ai sangiorgesi.
Una iniziativa rilevante per la stagione estiva, sarà il “Recital per Contrabbasso e Pianoforte”, a cura dell’Associazione ARTEria di Matera, che eseguirà musiche del famoso compositore e direttore d’orchestra dell’Ottocento, Bottesini ed avrà luogo il 30 Luglio 2019 in Piazza San Rocco.
Diverse, saranno inoltre le attività per arricchire il territorio locale, non solo con eventi come il revival ma anche interventi di carattere prettamente culturale (convegni e giornate a tema) coinvolgendo diverse associazioni e personalità importanti.
Una interessante iniziativa per la popolazione locale sarà quella da realizzare a Settembre in cui l’Amministrazione comunale sottoscriverà, a titolo gratuito, con la cooperativa “Pippo ‘s House”, un protocollo d’intesa rivolto a bambini, ragazzi e genitori, con lo scopo di contrastare la povertà educativa grazie alla presenza di specifiche ed elevate professionalità. Nel progetto infatti sono previsti laboratori creativi per i ragazzi e l’apertura di uno sportello di ascolto per le famiglie, in cui si potranno trovare figure professionali specializzate, come educatori, psicologi e sociologi. Le attività previste nel progetto saranno espletate presso i locali del plesso scolastico concessi a titolo gratuito dal Comune: un intervento quindi che porta alla intera comunità una novità ma soprattutto una grandissima opportunità sociale. L’evento sarà inaugurato presso la Sala Consiliare in concomitanza dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Un altro aspetto importante per San Giorgio sarà inoltre l’avvio della raccolta differenziata, fondamentale per il vivere sociale, a cui saranno aggregate delle campagne di sensibilizzazione nonché delle giornate in cui sarà spiegata alla popolazione la corretta modalità di smaltimento dei rifiuti.
Un’altra attività a cui il Commissario darà priorità, sarà la realizzazione del Parco “Le Cantine” con lo scopo di riqualificare le grotte naturali, caratteristica principale del paesino lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo