HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bemycompany investe nelle borse Tyc's la 'borsa dai mille volti'

22/05/2019

Una borsa mai uguale, che si rinnova e adatta alle varie occasioni. Porta il marchio TYC's (www.tycs.it) la borsa pensata da una donna contemporanea per le donne contemporanee, quindi senza mai perdere di vista la loro esigenza di sentirsi a proprio agio e distinguersi per stile: alla moda in ogni occasione. Un progetto che nasce ad aprile 2018 a Treviso, in Veneto, e che punta a espandersi in tutta Italia. A credere per primo nella qualità delle 'borse dai mille volti' dopo un pitch con Stefano Abram, fondatore di Tyc's, è stato il manager lucano Antonio Quintino Chieffo, fondatore di AC Finance e Bemycompany, che ha effettuato un aumento di capitale. Una borsa TYC’s non è una semplice borsa. Con una TYC's è possibile avere una vera suite di borse. Ogni nuova esclusiva collezione, sempre prodotta in edizione limitata, permette di acquistare inediti e affascinanti bag-dresses per ampliare la personale collezione con nuovi modelli. L’ideatrice, l’anima di TYC’s, è Mary Prete, l’imprenditrice che ha inventato il concetto del prodotto e ha fondato l’azienda e il marchio. Il cuore del progetto TYC’s è un innovativo modello industriale di borsa (patent pending), il quale scompone la borsa in alcuni elementi integrati ma strutturalmente separati e autonomi: innanzitutto un bag-body, il corpo, che è la struttura contenitiva interna della borsa, quella che, con ciò che contiene, resta fissa pur nella trasformazione; al bag-body è accoppiato (grazie a calamite appositamente inserite), un bag-dress che, come appunto un vestito con relativi accessori (per la borsa tipicamente i manici), è agevolmente intercambiabile, trasformando così del tutto lo stile e l’aspetto della borsa stessa. "Siamo orgogliosi di sostenere questa realtà - spiega l'imprenditore Antonio Quintino Chieffo -. Possiamo dire con orgoglio che TYC’s è una borsa tutta italiana, dal progetto al design, dallo styling alla produzione rigorosamente artigianale. Per noi sono tutti aspetti fondamentali. Con il nostro investimento puntiamo ad aprire diversi temporary shop in diverse città italiane". Due sono i punti di produzione del prodotto made in Italy ad Albignasego (Padova) e San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena). Con una catena artigianale in grado di realizzare ogni anno circa 2mila pezzi. Il marchio TYC's ha appena festeggiato un anno dalla nascita. Ad aprile 2018 è partito il progetto che ha portato a ottobre 2018 alla realizzazione della prima produzione. Due nuove linee saranno realizzate a settembre e porteranno sul mercato borse più piccole e in grado di accogliere le richieste di un target ancora più giovanile. "L'obiettivo strategico è quello di vendere le borse sulle piattaforme online - spiega Stefano Abram socio operativo del marchio -. Grazie alla collaborazione con Bemycompany siamo pronti a un'operazione di marketing importante per aprire dei temporary shop. Saranno almeno una decina in italia e altri 10 all'estero. Siamo orgogliosi di portare in tutta Europa un prodotto innovativo e simbolo del vero made in Italy. Puntiamo molto sul mercato estero".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo