|
La compagnia teatrale “Lu Uarniedd” a sostegno di VivereDonna |
---|
21/03/2019 | Domani, venerdì 22 marzo, alle ore 20.30, al teatro “Don Bosco” di Potenza, la compagnia teatrale “Lu Uarniedd” porta in scena la commedia in dialetto potentino in due atti “Povr a chi car malat”.
La rappresentazione scenica, scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Lauria, tratta in maniera ironica e divertente il tema sempre attuale del rapporto medico-paziente e le difficoltà di comunicazione tra due linguaggi differenti. Quindici gli attori che saliranno sul palcoscenico per regalare uno spettacolo divertente ma che farà riflettere. Le scenografie sono di Rosanna Sabia.
Parte del ricavato della vendita dei biglietti (in prevendita al prezzo di 10 euro all’Arcadia – via Pienza 86, a Potenza), sarà devoluto all’Associazione VivereDonna.
Per informazioni e prenotazioni 3459768427 (Vincenzo), 3460891919 (Daniele).
|
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|