|
Successo al Teatro Stabile di Potenza per la rappresentazione di “Alice" |
---|
18/03/2019 | Grande successo al Teatro Stabile di Potenza per la rappresentazione di “Alice, racconto a quattro mani”, pièce diretta da Valeria Freiberg, che ha visto protagonisti gli attori della Compagnia Teatro A. Lo spettacolo è stato proposto all’interno della pregevole rassegna Autunno letterario, organizzata dal comune di Potenza.
In soli due giorni sono state registrate ben 450 presenze di bambini e ragazzi, ottenendo così un doppio sold out.
Molta soddisfazione da parte di Valeria Freiberg, impegnata inoltre nella direzione artistica dell’Associazione Ariadne e da anni dedita ad avvicinare i giovani al mondo del teatro, ad aprire con loro riflessioni sull’attualità e il mondo circostante. Sottolinea Freiberg: “La compagnia Ariadne-Teatro "A" lavora con i giovani e per i giovani e quindi, incontro con il pubblico dei ragazzi e dei bambini lucani per noi è un appuntamento importante. Il loro interesse nei confronti del nostro operato, la sincerità con cui partecipano agli spettacoli o si confrontano con gli attori ci permette di capire la validità delle scelte artistiche che stiamo facendo in questi anni. E visto che parliamo di questa grande esperienza di collaborazione con il Teatro Stabile "F.Stabile" di Potenza e del Comune di Potenza, che portiamo avanti ormai da due anni, vorrei ringraziare tutti i docenti che ci hanno permesso di incontrare il pubblico dei ragazzi provenienti dalle diverse località del territorio regionale lucano”.
Continua Valeria in una riflessione di ampio respiro sul teatro: “L'idea comune che il teatro fatto per i ragazzi e i bambini sia un'occupazione puramente ludica e che le compagnie che lavorano con il pubblico dei giovani siano una specie di agenzie per gli "animatori turistici", oggi come oggi, non può più essere presa in considerazione. Le esperienze teatrali compiute al livello mondiale in questo settore confermano ciò che, in realtà, dovrebbero comprendere anche in Italia. Il teatro per il pubblico dei giovani è una zona di stress, di scossa energetica e vitale per gli attori e registi, un continuo laboratorio di ricerca e di illuminazione per l'intero teatro contemporaneo. È un percorso votato alla scoperta, teatralmente parlando, dei linguaggi, dei concetti, dei testi, ma anche dei modi di lavorare, privo di chiusure autoreferenziali. È un teatro aperto al confronto con il pubblico vivo, polemico, esigente, ma propositivo e attento. In sintesi, il teatro per il pubblico dei futuri adulti necessita di professionalità teatrale che il teatro tradizionale può permettersi di trascurare”.
La compagnia Teatro A prosegue nell’allestimento di spettacoli per i giovani con una tournée che toccherà anche il Lazio (con date a Roma e Latina). Freiberg sarà inoltre impegnata con la master class sulla regia presso il politecnico di Torino il 4 e 5 aprile e rivolta agli studenti del quinto anno di laurea in architettura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|