|
Pollino: i sindaci Fiore e Rizzo a 'Casa Sanremo' e 'Italia in Vetrina' |
---|
9/02/2019 | Ieri il Parco Nazionale del Pollino è stato presente a casa Sanremo. Le manifestazioni promozionali erano iniziate dalle 8:30 con lo show cooking e con la preparazione di tutti i prodotti tipici del territorio dell’area protetta: dai fagioli poverelli della valle del Mercure; alla minestra impastata con la patata Marca di San Severino Lucano; ai peperoni cruschi di Senise; alla rappaciona di Viggianello; alla melanzana rossa di Rotonda. Ma si è parlato anche di riti arborei, sentieristica, River Tubing e Acquatrekking.
Alle 15 a “Italia in vetrina” presenti il vicepresidente del Parco del Pollino nonché primo cittadino di San Severino Lucano Franco Fiore e il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo: entrambi hanno ricordato la rilevanza della sinergia tra i comuni del Parco nell’ottica del marketing territoriale. Presente anche il viggianellese Pio De Filpo, titolare dell’omonima azienda agricola, che ha spiegato “l’avvio da parte di vari gruppi di progetti di trasformazione e creazione di filiere di prodotti locali”.
“Grande promozione territoriale per il nostro borgo e il Pollino a casa Sanremo – ci ha detto Antonio Rizzo, che ha ricordato anche il passaggio di Federico II da Viggianello – come ormai da 3 anni”. “Abbiamo raccontato e preparato – ha aggiunto – il nostro territorio e i nostri prodotti, le nostre bellezze naturali, artistiche ed enograstonomiche. Una delle tappe promozionali che anche in questo 2019 faremo, tra eventi fieristici e luoghi di risonanza internazionale. Viggianello non a caso vanta 36.000 presenze e sono convinto che grazie alle misure adottate e alla divulgazione territoriale continueremo a rafforzare il settore turistico locale”.
“Abbiamo fatto emergere tutte le peculiarità del territorio – ha commentato il vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino – dalle biodiversità, alla bellezze paesaggistiche: ricordando la faggeta di Cozzo Ferriero, patrimonio Unesco, o il pino loricato più longevo d’Europa”. “Ho fatto riferimento – ha concluso Fiore – anche ai “Cammini d’Autore”, per cui ci siamo da poco recati a Torino, grazie ai quali autori creano percorsi attraverso scritti e mostre fotografiche organizzando itinerari e visite proprio nel Pollino. Abbiamo cercato di agire il più possibile sulla leva promozionale, per diffondere al massimo la conoscenza delle nostre magnifiche zone”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|