HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Forenza: incontro con i poeti La Vallisa

1/08/2012

Nell’ambito delle iniziative estive organizzate dal Comune di Forenza (PZ), è da segnalare in particolare la manifestazione culturale Incontro con i poeti “La Vallisa” - trent’anni dopo che si svolgerà domenica 5 agosto, alle ore 18,30, nella Pinacoteca del Santuario del SS. Crocifisso.
Alla manifestazione, promossa dalla scrittrice Anna Santoliquido, barese di adozione, ma nativa di Forenza, parteciperanno scrittori, poeti, saggisti, registi ed attori di teatro, drammaturghi e romanzieri facenti parte di quel nucleo di intellettuali pugliesi e lucani che si riuniscono intorno alla omonima rivista letteraria che, per i suoi contenuti, rappresenta un punto di riferimento obbligato per chiunque vorrà interessarsi alla letteratura meridionale (e non) di questi ultimi decenni.
Già nel lontano 1984 il gruppo dei poeti La Vallisa, proprio il 5 agosto, per iniziativa della Santoliquido e, con la collaborazione del Comune e del Centro Studi di Storia delle Tradizioni Popolari di Basilicata, presieduto dal compianto Prof. Franco Noviello, fu protagonista di una memorabile performance poetica per le strade del paese, con l’attiva e sentita partecipazione dei forenzesi: Le radici della poesia - azioni poetiche tra la gente.
Quest’anno la manifestazione è organizzata con la collaborazione del Movimento Internazionale“Donne e Poesia” e del Sindacato Nazionale Scrittori - Sezione “Puglia-Basilicata”.
Nella mattinata i poeti visiteranno La casa di pietra, sito natale della scrittrice forenzese, così chiamata per la poesia ad essa dedicata, molto conosciuta in campo culturale nazionale e internazionale. A sera, si svolgerà l’incontro, con la presentazione dell’ultimo numero del Quadrimestrale di letteratura, del volume di saggistica Vestali in un mondo senza sogni (SECOP Edizioni, Corato, 2011) di Gianni Antonio Palumbo, sui trent’anni di attività letteraria, e dell’Antologia di poesie La luce del mondo (Tabula Fati, Chieti, 2012), a cura di Marco Ignazio de Santis, entrambi riguardanti i poeti La Vallisa.
Dopo i saluti del Sindaco di Forenza Franco Mastrandrea e di Padre Emilio Giugno, interverranno gli scrittori Daniele Giancane, Direttore della Rivista, Nicola Accettura, Rino Bizzarro, Gaetano Bucci, Marco Ignazio de Santis, Angela Giannelli, Renato Greco, Gianni Antonio Palumbo. Parteciperanno all’incontro Nicola De Matteo, Consigliere della Provincia di Bari e il giornalista Italo Interesse. Hanno dato la loro disponibilità a partecipare anche giornalisti, scrittori e artisti del potentino e del materano. Nel corso della serata saranno eseguiti canti e musiche della tradizione forenzese. La manifestazione, aperta alla cittadinanza, sarà coordinata dalla scrittrice Anna Santoliquido.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo