|
A Maratea il Premio 'La Perla' |
---|
20/08/2018 | Torna anche quest’anno il Premio La Perla nell’incantevole scenario del
Porto di Maratea. E ci torna rilanciando il valore dell’effetto comunicativo e della sua prospettiva, per valorizzare il territorio lucano.
Un Premio che ha l’ambizione di lanciare un ponte verso una nuova
prospettiva di incontri culturali attraverso operatori di livello
nazionale del mondo della cultura in grado di parlare sempre bene della
nostra città e della nostra regione e di affermati protagonisti del mondo
della comunicazione e della promozione culturale.
Una nuova partenza, insomma, che il Premio La Perla organizzato dalla
omonima Pro Loco sotto l’egida dell’Unpli, vuole caratterizzare come
momento di conoscenza e di riflessione.
Il momento culturale nazionale sarà assicurato dalla presentazione del
libro di Alessandra Necci “Isabella e Lucrezia, le sue cognate. Donne di
potere e di corte nell’Italia del Rinascimento” che ne parlerà con Luisa
Zaccaro.
A seguire la consegna del Premio e delle Menzioni speciali.
Il Premio La Perla, quest’anno, sarà assegnato al giornalista potentino,
Capo Cronaca de Il Mattino di Napoli, Gianni Molinari, non solo per la sua
lunga e proficua attività giornalistica con un occhio proiettato verso la
sua terra natia, ma anche per aver realizzato a cavallo delle elezioni del
4 Marzo scorso, un istant book che attraverso testimonianze dirette e
racconti di cittadini elettori, ha precorso i tempi delle analisi
politiche e del voto che ha segnato una vera e propria rottura con gli
schemi del passato.
Menzioni speciali andranno invece a Mariteresa Cascino per le sue
attività nella città di Matera ed in particolare della nascita del Women
Fiction Festival, a Giuditta Lamorte per il suo forte impegno in difesa
dei diritti dei lucani attraverso il Corecom di Basilicata, a Rocco Rosano
Sindaco di Castelsaraceno che ha lanciato il più lungo ponte tibetano
oggetto di attenzioni speciali di turisti extra regionali ed a Luigi
Scaglione per la sua continua e costante attenzione in favore dei Lucani
nel Mondo e di raccolta delle storie che trovano sintesi nel prestigioso
ed unico Museo dell’Emigrazione Lucana.
“Come si vede, - rileva il Presidente della Pro Loco La Perla di Maratea, Pierfranco De Marco - una scelta mirata quest’anno, per tracciare un solco
nuovo in cui far germogliare il seme del riscatto e dell’orgoglio delle
potenzialità della nostra regione, con l’obiettivo di valorizzarla dal
basso, partendo proprio dal centro pulsante del cuore turistico lucano”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|