|
Presenza lucana: la vecchiaia è una malattia? |
---|
7/06/2018 | A distanza di poco tempo torna nella programmazione dell’Associazione Presenza Lucana la cartella, “Quaderno Medico”, apprezzata per la globalità dei temi trattati. L’appuntamento si svolgerà Venerdì 8 Giugno, alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A di Taranto, con libero ingresso.
Il titolo di questa nuova relazione annuale di Nicola Baldi, già Primario Cardiologo, sez. UTIC, presso l’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, nasce da una domanda che l’autore pone a se stesso cercando, con le sue riflessioni scientifiche, nello stesso tempo, anche le soluzioni: La vecchiaia è una malattia? Se lo è, come può essere trattata?
Già in passato, il tema sull’anzianità era stato affrontato dall’Associazione con due relazioni: una legata al mondo della statistica e a un nuovo tema sociale ed economico che la crescita dell’età comportava all’interno della società. In un altro, il geriatra suggeriva le metodologie necessarie ed essenziali per vivere al meglio questa nuova età che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce in queste seguenti fasce:
Dai 65 ai 74 anni = Anziani giovani.
Dai 75 agli 84 anni = Anzianità.
Dopo gli 85 anni = inizio della grand’anzianità.
Queste due precedenti relazioni erano state curate dal dott. Giuseppe Baldassarre, geriatra e saggista, e dal cardiologo Angelo Albano.
In questo nuovo percorso il dott. Baldi, bravo comunicatore, dopo una breve introduzione filosofica sul significato di “vecchiaia”, si soffermerà su valutazioni, che il tempo genera, in campo cardiaco.
1. Il fisiologico invecchiamento del cuore.
2. Le cause "esterne" che possono accelerare questo invecchiamento.
3. Le malattie cardiache legate all'età.
4. La loro presentazione clinica;
5. I rimedi naturali e non per contrastarle.
Naturalmente tutto può essere modificato secondo il proprio stile di vita.
Michele Santoro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|