|
Unibas: firmata convenzione con Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica |
---|
22/05/2018 | La Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica e l'Università della Basilicata collaboreranno per iniziative, attività e programmi di ricerca e sviluppo, e per la formazione, in particolare per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, tirocini formativi di studenti e dottorandi, scambio di informazioni, di pubblicazioni scientifiche e di altro materiale didattico e scientifico, e la promozione di iniziative comuni come seminari, convegni ed eventi. E' quanto previsto in una convenzione firmata oggi, a Potenza, nella sede dell'Ateneo lucano, dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dalla presidente della Fondazione, Francesca Antonella Amodio. L'accordo ha una durata di cinque anni, e "costituisce l’avvio di una collaborazione - è scritto nella convenzione - che potrà concretizzarsi in tutti i campi e nelle discipline di comune interesse e che si attuerà concretamente tramite specifici accordi operativi, nei quali verranno definiti e dettagliati i singoli scopi della cooperazione didattica e scientifica, tempi e modalità del suo svolgimento, le rispettive responsabilità, gli eventuali impegni economici e i risultati attesi. Previa valutazione congiunta fra le parti, i singoli accordi operativi potranno coinvolgere altri soggetti terzi quali aziende, enti e istituzioni locali, nazionali, europee e internazionali”.
“Continua il percorso di coinvolgimento del territorio – ha detto la Rettrice – e della creazione della rete tra l’Ateneo e le strutture di ricerca della Basilicata: l’Unibas rappresenta una potenzialità straordinaria per questa regione, che continua a mettere a disposizione della comunità le sue strutture e le sue competenze”. La presidente della Fondazione ha invece espresso “soddisfazione per il coinvolgimento dell’Unibas, punto di riferimento prestigioso per la Basilicata, che oggi entra nel nostro percorso di studio e di lavoro”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|