HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo scrittore Filippo Radogna alla Scuola Media ‘Torraca’ di Matera

16/05/2018

Le peripezie del filosofo Pitagora tra l’antica Metaponto e le profondità del Cosmo, il misterioso ritorno a Tricarico del giovane poeta Rocco Scotellaro in una sera di Carnevale degli Anni ‘90, le eroiche avventure del Patriarca della Luce in una Matera sospesa tra arcaismo e ipertecnologia saranno narrate da Filippo Radogna, autore dell’antologia “L’Enigma di Pitagora e altre storie” (Ed. Altrimedia) agli alunni della Scuola Media Torraca e della Scuola primaria Marconi di Matera.

L’incontro è previsto per le ore 9,30 di sabato 19 maggio presso la sede della Scuola Media Torraca. Oltre a Radogna interverranno il dirigente scolastico Maria Luisa Sabino, la prof.ssa Antonella Pardo - referente del progetto di lettura della scuola e l’editore Vito Epifania. Il progetto scolastico ha la finalità di far incontrare gli alunni con gli autori locali. Il fine è trasmettere la curiosità per luoghi, personaggi e storie del territorio e abituare i giovanissimi alla lettura per lo sviluppo della loro personalità.

L’antologia “L’enigma di Pitagora e altre storie” di Filippo Radogna è tra le opere finaliste della VII edizione del Premio per la critica “Ernesto Vegetti” (Cat. Antologia di fantascienza) il cui vincitore sarà decretato il 26 maggio presso il Teatro Titano della Repubblica di San Marino. Il 12 giugno, invece, Radogna presenterà il libro a Torino nella sede dell’Associazione Carlo Levi. Interverranno lo scrittore Giuseppe Lupo, il saggista Felice Lafranceschina e il presidente dell’Associazione Levi Prospero Cerabona.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo