HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant'Arcangelo: un’assemblea d’istituto diversa e divertente

16/03/2018

Giovedì 8 Marzo, il Liceo Scientifico “Carlo Levi”di Sant’Arcangelo, in occasione dell’assemblea d’istituto, ha ospitato i ragazzi della community Scuola Zoo. Questa community è stata creata per gli studenti italiani che ogni giorno si ritrovano ad affrontare problemi a scuola. Scuola Zoo aiuta gli studenti a superare le difficoltà quotidiane fornendo assistenza e consigli per affrontare la vita scolastica in modo sereno.
Durante l’assemblea, i ragazzi di ScuolaZoo, hanno divertito il pubblico di studenti con molta facilità, coinvolgendo alcuni alunni che si sono prestati a scherzi e a performances. Infatti, hanno cercato nuovi talenti tra il pubblico:qualche ragazzo ha mostrato le proprie abilità musicali e canore; qualcun altro,invece, ha retto il gioco agli animatori. Sono stati richiesti numerosi applausi per incoraggiare i partecipanti. Come ben si deduce dal nome di questa community, ci sono stati sia momenti “da zoo” (ludici), che momenti dedicati alla cultura e all’approfondimento, per mezzo di domande e l’ausilio di video che hanno sicuramente ampliato la conoscenza di tutti i presenti.
Altro momento altamente educativo è stato l’intervento di una ginecologa che ha spiegato, con l’aiuto di alcuni video, le conseguenze di quelli che sono gli errori più comuni commessi dagli adolescenti. La ginecologa ha anche fornito ulteriori chiarimenti per mezzo di domande rivolte agli alunni. La parte più divertente, però, è stata sicuramente quella in cui hanno partecipato alcuni professori che si sono esibiti in gare di ballo e canto.
Infine, anche gli studenti hanno ballato e hanno fatto una foto ricordo con gli animatori. Con la loro spontaneità, i ragazzi di ScuolaZoo sono stati molto apprezzati dagli studenti e hanno regalato a tutti, alunni e professori, momenti interessanti ma anche ricchi di svago e divertimento.

Ruth Fittipaldi
II C Liceo Linguistico



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo