|
Sant'Arcangelo: un’assemblea d’istituto diversa e divertente |
---|
16/03/2018 | Giovedì 8 Marzo, il Liceo Scientifico “Carlo Levi”di Sant’Arcangelo, in occasione dell’assemblea d’istituto, ha ospitato i ragazzi della community Scuola Zoo. Questa community è stata creata per gli studenti italiani che ogni giorno si ritrovano ad affrontare problemi a scuola. Scuola Zoo aiuta gli studenti a superare le difficoltà quotidiane fornendo assistenza e consigli per affrontare la vita scolastica in modo sereno.
Durante l’assemblea, i ragazzi di ScuolaZoo, hanno divertito il pubblico di studenti con molta facilità, coinvolgendo alcuni alunni che si sono prestati a scherzi e a performances. Infatti, hanno cercato nuovi talenti tra il pubblico:qualche ragazzo ha mostrato le proprie abilità musicali e canore; qualcun altro,invece, ha retto il gioco agli animatori. Sono stati richiesti numerosi applausi per incoraggiare i partecipanti. Come ben si deduce dal nome di questa community, ci sono stati sia momenti “da zoo” (ludici), che momenti dedicati alla cultura e all’approfondimento, per mezzo di domande e l’ausilio di video che hanno sicuramente ampliato la conoscenza di tutti i presenti.
Altro momento altamente educativo è stato l’intervento di una ginecologa che ha spiegato, con l’aiuto di alcuni video, le conseguenze di quelli che sono gli errori più comuni commessi dagli adolescenti. La ginecologa ha anche fornito ulteriori chiarimenti per mezzo di domande rivolte agli alunni. La parte più divertente, però, è stata sicuramente quella in cui hanno partecipato alcuni professori che si sono esibiti in gare di ballo e canto.
Infine, anche gli studenti hanno ballato e hanno fatto una foto ricordo con gli animatori. Con la loro spontaneità, i ragazzi di ScuolaZoo sono stati molto apprezzati dagli studenti e hanno regalato a tutti, alunni e professori, momenti interessanti ma anche ricchi di svago e divertimento.
Ruth Fittipaldi
II C Liceo Linguistico |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|