HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco Appenino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo

18/02/2018

Ha partecipato anche il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano all’Agri Travel & Slow Travel Expo di Bergamo che si è tenuta dal 16 al 18 febbraio.
Al primo e più grande salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, il nostro Parco ha portato la sua ricchezza di biodiversità e il suo patrimonio di agricoltura di eccellenza ancora poco conosciuto ai grandi mercati.
Visitatore di riguardo dello stand del Parco è stato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, che ha apprezzato molto la biodiversità del territorio ben rappresentata dai pannelli che sono stati esposti nel corso della fiera. Il contenuto della mostra esposta nello stand è stato presentato dalla responsabile dell'Ente Parco, dott.ssa Maria Teresa Vignola, che ha accolto il ministro illustrando e spiegando immagini e didascalie riportate sui pannelli, raffiguranti sono solo la biodiversità ma anche uno spaccato del patrimonio di cultura, tradizioni ed enogastronomia del territorio. Dal canto suo il ministro si è detto positivamente impressionato da quanto appreso e desideroso di vistare di persona l’area protetta, che ospita prodotti IGP e DOC di eccellenza agricola ed enogastronomica.
L’evento fieristico Agri Travel & Slow Travel Expo, giunto alla sua quarta edizione, è la manifestazione più importante nel settore dell’agri-food, e nell’edizione di quest’anno prevede un focus sul cibo, grande protagonista della kermesse e potente fattore di identità culturale, in grado di descrivere i luoghi nella loro totalità attraverso storie, tradizioni, economia e modelli di produzione agricola.
La presenza del nostro Parco ha lo scopo di promuovere il binomio parchi-agricoltura come formula vincente di uno sviluppo sostenibile dell’economia della comunità
Non c’è modo miglio per celebrare al meglio il 2018 quale Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, nel corso del quale il Parco Appennino Lucano metterà in campo numerose altre iniziative.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo