HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella:la classe II A della Scuola Primaria con l'Unicef

31/01/2018

E’ allegra, colorata, piena di vita l’aula della II A della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Bella. Undici alunni e due manmme accolgono con un grandi sorrisi e molta emozione Mario Coviello, già dirigente scolastico di Bella per 14 anni, e il 31 gennaio in visita per premiare i ragazzi di una delle classi che lo ha illustrato con le copie del calendario del Comitato Regionale Unicef di Basilicata 2018, curato dalle edizioni Osanna di Venosa.
Anche quest’anno la presidente regionale Angela Granata, con l’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata, ha invitato tutte le scuole a presentare disegni sul tema “Per ogni bambino la giusta opportunità” e Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, ha cominciato un tour nelle scuole premiate per presentare le campagne Unicef 2018 e consegnare agli alunni che hanno vinto, illustrando il calendario con i loro disegni.
Con i ragazzi l’insegnante Clementina Grieco, volontaria Unicef che ha guidato i suoi alunni,con Alba Colonna e Giusi Criscio. La dirigente scolastica Viviana Mangano ha invitato l’Unicef e ringraziato per la possibilità di crescita offerta agli alunni.
Lorenzo Damiano di Bella, Salma Nadif, nata in Italia da genitori provenienti dal Marocco, Rafael Sobolevschi che è nato in Italia da genitori romeni che vivono e lavorano a Bella da molti anni, e Rossella Restieri presentano il disegno “Insieme sotto lo stesso sole” che è stato scelto per illustrare il mese di marzo.

“Abbiamo voluto disegnare un grande sole sorridente con il viso di quattro nostri compagni, due maschi e due femmine, che sorridono alla vita perché si aiutano e giocano insieme.”
Subito dopo Ali Issan Al Sha’Ban, nato in Italia da genitori palestinesi con Giorgia Gentile presenta il disegno che illustra il mese di aprile del calendario Unicef. “Abbiamo disegnato un grande albero verde che cresce al sole e tra i rami i visi di cinque compagni, italiani, cinesi, indiani, gialli e neri, che crescono insieme nella pace perché “Abbiamo le stesse radici”.

Grandi applausi, consegna delle copie del calendario e subito dopo Mario Coviello racconta la storia dei bambini in guerra di Aleppo che cantano “Vogliamo la nostra infanzia”, quella del piccolo Assam che ha attraversato il Mediterraneo su un barcone della speranza, e quella di Asna, la sposa bambina che ha nostalgia della sua scuola.
Commossi e partecipi i ragazzi ringraziano e si impegnano a dare una mano per la campagna Orchidea Unicef 2018. Il 21 e 22 Aprile 2018 in tutte le piazze d’Italia e anche nelle scuole di Bella, S. Antonio Casalini e San Cataldo, l’Unicef chiederà un’offerta di 15 euro per un’orchidea che aiuta i minori stranieri non accompagnati che sono in Italia ad avere un futuro. Si potrà così dare una mano anche agli oltre 200 minori stranieri non accompagnati che sono ospiti in Basilicata.Come i circa 100 ragazzi ospiti in strutture a San Fele, Ruvo e Rapone.
La II A, classe multietnica dell’Istituto Comprensivo di Bella che da venti anni accoglie alunni provenienti dal Marocco, dalla Palestina, dalla Nigeria, dalla Romania suggerisce con l’Unicef che tutti i bambini del mondo hanno diritto ad un futuro di pace, uguaglianza, fraternità.
E ciascuno di noi deve fare la sua parte.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo