|
|
| Incontro con l’ Unicef - Comitato Provinciale di Potenza “la scuola che vorrei” |
|---|
29/11/2017 | La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Potenza Settimo di Potenza, prof. Cinzia Pucci comunica che venerdì 1 dicembre 2017, dalle ore 8,45 alle 13,05, i trecento alunni della scuole primarie Albini e Stigliani incontreranno il presidente del Comitato Provinciale di Potenza Mario Coviello per l’incontro “La scuola che vorrei”. L’Istituto Comprensivo “Potenza Settimo” ha aderito al progetto “Scuola Amica Unicef” “Ad ogni bambino la giusta opportunità” e il presidente Coviello avrà la possibilità di illustrare le proposte didattiche dell’Unicef. Presenterà i risultati di un’indagine internazionale che denunciano l’aumento della povertà, la carenza di istruzione e protezione dei bambini e negli adolescenti. Nel 28° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e per la Giornata Mondiale dell'Infanzia l’Unicef in tutto il mondo ha fatto prendere la parola ai bambini che hanno preso il posto degli adulti in ruoli chiave nei media, in politica, nelle imprese, nel mondo dello sport e dello spettacolo, per esprimere il loro sostegno verso quei milioni di loro coetanei che non vanno a scuola, sono senza protezione o sono stati costretti ad abbandonare la propria casa. “Da Auckland ad Amman, da New York a N’Djamena, vogliamo che i bambini portino avanti nelle loro scuole e nelle loro comunità una campagna per aiutare a salvare le vite dei bambini, lottare per i loro diritti e per realizzare le loro potenzialità” spiega il vice-direttore dell’UNICEF Justin Forsyth. “La Giornata mondiale dell’Infanzia è una giornata per i bambini e fatta dai bambini e il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza inviterà i bambini delle scuole primarie Stigliani e Albini a dire la loro contro bullismo, discriminazioni e ingiustizie. E’ necessario ascoltare i ragazzi, dare spazio alle loro attese, richieste per costruire una scuola e una società a misura d’uomo che sappia dare speranza.” Durante l’incontro gli alunni racconteranno la loro esperienza del laboratorio delle pigotte. Le pigotte sono le bambole di pezza che l’Unicef da 19 anni crea con alunni, insegnanti, nonni, donne e uomini di buona volontà. Ogni pigotta adottata salva la vita di un bambino con vaccinazioni, alimenti di primo soccorso, acqua, medicine.
La Dirigente Scolastica Cinzia Pucci e Presidente Comitato Provinciale Unicef Potenza Mario Coviello |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|