|
Al Ce.C.A.M, il libro ‘IL Mostro versi di rabbia e d’amore’ di Vincenzo De Marco |
---|
26/11/2017 | Dopo le tantissime presentazioni in lungo e in largo per l’Italia, ed anche all’estero, a Bruxelles, nel cuore della comunità europea, dopo varie interviste in radio e discussioni con giovani alunni in tante scuole, sarà presentato, anche in Basilicata al Ce.C.A.M. di Marconia (MT) sabato prossimo 2 Dicembre dalle ore 18:30 il libro di Vincenzo De Marco “Il mostro versi di rabbia e d’amore (Les Flaneuas Edizioni). Un libro nato dopo le morti in fabbrica nell’Ilva di Taranto, ma anche fuori, in quella città Taranto che prima profumava di ulivi e di mare, ed ora non più, dopo l’abbattimento dei capi di bestiame della masseria Fornaro e dopo la morte del piccolo Lollo, ennesime vittime innocenti del mostro d’acciaio. Il libro vuole essere anche una svolta di speranza, con poesie piene di amore e sogno, nonostante le minacce ripetute, subite dall’autore , prima danni alla macchina, poi una croce sull’armadietto con nastro adesivo marrone da pacco, ma l’autore del libro è convinto che tutto questo possa servire, e che in mezzo alla cupa barbarie, la poesia possa riproporre il linguaggio del coraggio e della speranza. Tramite la poesia di Vincenzo De Marco, lui che si definisce Vincent Cernia poeta operaio, innamorato della sua terra, attivista a favore dell’ambiente, della salute e della vita, e che dedica quest'opera alla propria famiglia, alla propria figlia Giorgia, quasi a volerla tutelare dal pericolo incombente rappresentato dal "mostro" siderurgico, in una profusione poetica di sentimenti, stati d'animo, emozioni, definendosi un folle che scrive della sua interiorità, di umore e vissuto, del bene e del male: "Sono un pazzo che su carta sputa fuori, amore e rabbia...". La prefazione del libro è stata curata dal Prof. Alessandro Marescotti (Presidente PeaceLink Italia), mentre l’introduzione dalla scrittrice giornalista e attivista dell'Associazione ecopacifista PeaceLink Dott.ssa Laura Tussi, la postfazione invece dall’attore scrittore Valerio Tambone. Nella serata di sabato prossimo al Ce.C.A.M. si parlerà, di poesia, intesa anche come forma di denuncia contro le ingiustizie sociali, ambientali, contro i soprusi perpetrati verso i più deboli, come strumento che ci invita a riflettere ed eventualmente ad agire cambiando la rotta verso il giusto. Dopo i saluti di M. Grazia Ricchiuti (Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci), introdurranno e modereranno la serata Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.CA.M) e Pinuccia Sassone (Presidente dell’associazione Marcello Sassone musica e arte). Durante la presentazione saranno letti dei versi del libro da Giuseppe Calamunci Mannita (attore teatrale), le conclusioni saranno curate dall’autore del libro, Vincenzo De Marco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|