HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”:vince M.Ishizaki

9/10/2017

Il Sol Levante conquista Matera. Il M° Mayana Ishizaki vince la seconda edizione del concorso internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”.
Unanime il responso della giuria composta dai Maestri Günter Neuhold, György G. Ráth, Ulrich Windfuhr, Piero Romano e Augusto Vismara.
Oltre al “Premio Nino Rota” (2.000 euro assegnati dalla giuria più la direzione di tre produzioni all’interno delle stagioni 2016/2018 delle Orchestre ICO italiane) la direttrice d’orchestra giapponese ha ottenuto anche il “Premio speciale del pubblico” presente alla finale, svoltasi all’Auditorium “Gervasio” di Matera.
Al M° Giuseppe Montesano è stato assegnato il “Premio Istituzione Concertistico Orchestrale della Magna Grecia” del valore di 500 euro, assegnato dai Professori dell’Orchestra, più la direzione di una produzione all’interno della Stagione 2016/2017 dell’Orchestra della Magna Grecia.
Nessun premio invece per il terzo finalista, il francese Léonard Ganvert.

Il M° Mayana Ishizaki (nata nel 1986) vive a Tokyo dove esercita dal 2015 l’attività d’assistente istruttore di direzione d’orchestra presso l’Università di Ueno Gakuen.
Ha diretto la Central Aichi Orchestra, la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, l’Hiroshima Wind Orchestra, la Japan Philharmonic Orchestra e la Tokyo Symphony Orchestra.

Anche lo scorso anno - prima edizione del premio - a vincere fu un direttore d’orchestra giapponese, il M° Itoh Sho, oggi richiestissimo per la direzione di concerti in tutto il mondo.

Domani sera, lunedì 9 ottobre, alle ore 21,00, presso il Teatro Orfeo di Taranto, concerto conclusivo del Concorso “Nino Rota” con il secondo dei “Premi Speciali del Pubblico” (500 euro assegnati a uno dei finalisti direttamente dal pubblico). Biglietto euro 5,00. Info: 099.7304422.

Si esibiranno i tre maestri finalisti (Ishizaki, Montesano e il francese Leonard) che dovranno concertare ed eseguire due brani, uno sinfonico e uno lirico, selezionati a sorteggio da: N.Rota, Sinfonia sopra una canzone d'amore (I mov.); P.I. Tchaikovsky, Sinfonia n. 5 (I mov.); L.V. Beethoven, Sinfonia n. 4 (I mov.); C.Gounod, "Je veux vivre" da "Romeo e Giulietta"; G. Meyerbeer, "Ombre légére" da "Dinorah"; V. Bellini, "Come per me sereno" da "La Sonnambula".

Il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota” si avvale del patrocinio della Associazione ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) che aderisce alla Federazione della Musica dell’AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo). La manifestazione, inoltre, è patrocinata dal MIBACT, dal Comune di Matera e dal Comune di Taranto, dalla Regione Basilicata, dalla Regione Puglia, dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese, ed in fine da Platform Routes - O.M.G. & I.S.A.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo