HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena

12/11/2025



La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza una 34enne di origini rumene per tentato incendio e aggressione ai vicini, una famiglia con un bambino di 12 mesi. La donna avrebbe prima tentato di incendiare il portone e poi spruzzato una fiamma verso di loro, fermata dall’uomo che si è frapposto. Nei giorni precedenti aveva minacciato e aggredito le vittime. Alla vista della Polizia ha tentato la fuga lanciandosi da una finestra, poi bloccata. Sequestrati accendino e bomboletta spray. Detenuta a Taranto, le è stato notificato anche un Avviso Orale. Di seguito il comunicato stampa della Polizia di Matera.

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato, in flagranza di reato, una 34enne di origini rumene, già nota alle forze dell’ordine per i suoi precedenti penali e di polizia. Secondo quanto ricostruito dagli agenti delle Volanti e della Squadra Mobile, intervenuti sul posto, la donna avrebbe tentato prima di incendiare il portone di ingresso dell’abitazione dei vicini – una famiglia composta da marito, moglie e un bimbo di 12 mesi, e, subito dopo, avrebbe indirizzato contro di loro una fiamma, generata con un accendino e con una bomboletta spray. Solo la pronta reazione dell’uomo, che si è frapposto, facendo da scudo al resto della famigliola, ha evitato conseguenze più gravi. Le vittime hanno riferito che la 34enne, nell’ultimo periodo, aveva manifestato atteggiamenti aggressivi nei loro confronti. Il giorno precedente all’arresto, un diverbio, derivato dalla rottura di un vetro della porta di ingresso del condominio, era degenerato in un vero e proprio tentativo di aggressione. Invitata a ripulire, la donna avrebbe reagito con minacce e insulti, arrivando a brandire prima una bottiglia di vetro e poi un coltellino tascabile, costringendo la vicina, che era sull’uscio con il figlio in braccio, a rifugiarsi velocemente in casa. All’arrivo degli agenti, la donna ha tentato la fuga, lanciandosi da una finestra posta sul retro della sua abitazione, al piano rialzato, e utilizzando un materasso per attutire la caduta. Il tentativo di dileguarsi è stato, però, rapidamente intercettato dagli agenti.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire e sequestrare la bomboletta spray e l’accendino, utilizzati per l’aggressione.
Presso la Casa Circondariale di Taranto, dove è detenuta, le è stata notificata anche la misura di prevenzione dell’Avviso Orale, emessa dal Questore di Matera.
Si rappresenta che gli accertamenti vanno intesi, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale.




ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Fiamme Gialle Matera: scoperta maxi evasione per 4 aziende
12/11/2025 - Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena
12/11/2025 - Vertenza Smartpaper: sindacati delusi, cresce la preoccupazione per Tito
11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia

SPORT

11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark
11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo