HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Operai Stellantis di Melfi: ''Internalizzateci nello stabilimento centrale, a rischio il nostro lavoro''

7/10/2025



Gli operai dello stabilimento di proprietà Stellantis, attualmente assegnato alla Pmc Automotive di Melfi, lanciano un appello aperto all’azienda chiedendo la loro internalizzazione nello stabilimento centrale. Secondo quanto riportato nella lettera inviata dai lavoratori — che pubblichiamo integralmente di seguito — molti di loro, trasferiti anni fa dallo stabilimento centrale, temono ora per la continuità del loro lavoro, soprattutto alla luce della mancanza di nuove commesse per le auto di nuova generazione. I lavoratori sottolineano come il trasferimento e la cessione del ramo d’azienda abbiano sempre visto il loro impegno diretto nell’assemblaggio dei pezzi destinati allo stabilimento centrale, e chiedono che Stellantis si assuma le responsabilità necessarie a garantire il loro futuro occupazionale.

Di seguito la lettera integrale
Siamo gli operai e i lavoratori in forza presso lo stabilimento di proprietà Stellantis, affidato alla Pmc Automotive di Melfi, con questa lettera aperta chiediamo la continuità lavorativa con il gruppo Stellantis, ex SATA, Società Automobilistica Tecnologie Avanzate S.p.A. di Melfi.
Anni fa eravamo operai e lavoratori dipendenti SATA a tutti gli effetti, molti di noi sono stati trasferiti dallo stabilimento centrale e assegnati nello stabilimento ex Itca, attualmente di proprietà Stellantis, l'azienda aveva garantito che gli spostamenti posti in essere non erano discriminatori, ma si erano resi necessari per esigenze tecnico organizzative. In verità molti di noi sono stati trasferiti nello stabilimento ex Itca, adesso di proprietà Stellantis mentre altri lavoratori indicati probabilmente da qualcuno sono stati trasferiti nello stabilimento centrale pur avendo mansioni uguali.
Presso lo stabilimento in questione, anni fa come più volte denunciato alcuni di noi furono confinati e dopo qualche anno con una cessione di ramo d'azienda lo stabilimento con tutti i lavoratori e gli operai fu affidato e consegnato alla Pmc Automotive di Melfi. Durante gli anni trascorsi abbiamo sempre esclusivamente lavorato e assemblato i pezzi per le tantissime auto poi completate presso lo stabilimento centrale SATA.
Allo stato attuale, non avendo preso nuove commesse da parte di Stellantis, sulle nuove lavorazioni delle auto di nuova generazione, la Pmc Automotive sembra voglia svuotare lo stabilimento, sia degli operai ancora in forza, sia dei macchinari che sono serviti per la lavorazione e l'assemblaggio dei pezzi. Tale eventuale prospettiva non garantirebbe più la continuazione del nostro lavoro salariato che ci serve per poter sopravvivere, ed è per questo che chiediamo a Stellantis di assumersi le proprie responsabilità e internalizzare tutti noi nello stabilimento centrale.
Melfi 7 ottobre 2025
i lavoratori in forza presso lo stabilimento di proprietà
Stellantis assegnato alla Pmc Automotive di Melfi




ALTRE NEWS

CRONACA

16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
16/10/2025 - Potenza, sospeso l’autovelox di Varco d’Izzo
16/10/2025 - Controlli antidroga nel centro storico di Potenza: espulso cittadino nigeriano irregolare
16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia

SPORT

16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo