HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività

14/08/2025



Un’iniziativa per “favorire il ripopolamento, la rivitalizzazione socioeconomica e la rigenerazione urbana del Comune contrastandone la marginalizzazione attraverso la concessione di contributi economici”.


Grazie al Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane, è stato pubblicato l’Avviso ‘Abita Borghi Montani Calabria’: un’opportunità “per chi vuole trasferire la propria residenza a Mormanno (alto cosentino, al confine con Rotonda), vivere nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e contribuire alla vitalità del borgo”.


I Contributi previsti sono di 20mila euro, per chi avvia un’attività imprenditoriale a Mormanno, e di 5mila per per pensionati o lavoratori in smart working. Per ottenere il beneficio è necessario “trasferire la residenza a Mormanno entro 90 giorni dall’ammissione; mantenercela per almeno 5 anni e provenire da un Comune con più di 5.000 abitanti o dall’estero”. Le domande devono essere trasmesse al Protocollo del Comune entro il prossimo 30 settembre.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it


 




ALTRE NEWS

CRONACA

29/08/2025 - Pioggia e vento, allagamenti e traffico in tilt a Potenza e nella provincia
29/08/2025 - Palestra Istituto Professionale di Tramutola: dopo tre anni è ancora incompiuta
29/08/2025 - Weekend da bollino rosso: traffico in aumento per il rientro dalle vacanze
29/08/2025 - Maratea, giovane bloccato nel canale di Mezzanotte: salvato con l’elicottero

SPORT

29/08/2025 - Potenza: Caturano ceduto al Catania
29/08/2025 - A Baragiano la Medaglia d’Oro Santissima Annunziata
28/08/2025 - Il 2 settembre la presentazione del Francavilla
28/08/2025 - Tricarico Calcio, nuovi innesti per rafforzare la rosa in vista dell’Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo