HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cancellara: rubano le offerte in chiesa, arrestati tre giovani

11/04/2025



Ancora una volta le Stazioni Carabinieri presenti anche nei comuni più piccoli della provincia si confermano imprescindibili baluardi di legalità e sicurezza per la collettività. Un’amara sorpresa è toccata al Parroco della Chiesa della SS Annunziata di Cancellara nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso quando si è reso conto che ignoti malfattori avevano scassinato la cassetta delle offerte lasciate dai fedeli, portandone via il contenuto. Il Sacerdote ha immediatamente segnalato l’accaduto al Comandante della locale Stazione Carabinieri permettendo così di attivare, senza ritardo, le ricerche dei malviventi.
Tra le pattuglie in circuito mobilitate in zona dalla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Acerenza, proprio quella della Stazione Carabinieri di Cancellara è riuscita ad intercettare e bloccare un’Alfa Romeo con a bordo tre giovani fra i 25 e 31 anni, tutti della provincia di Foggia. Gli accertamenti sul posto degli uomini della Benemerita hanno permesso di rinvenire nella loro disponibilità denaro contante, sia in banconote di piccolo taglio che in monete, corrispondente alla refurtiva asportata dal luogo di culto, nonché due strumenti atti allo scasso.
Condotti presso gli uffici dell’Arma di Acerenza, i tre giovani, dopo le formalità di rito, sono stati dichiarati in arresto e trattenuti nelle camere di sicurezza in attesa del giudizio direttissimo mentre il denaro è stato restituito al Parroco e gli attrezzi da scasso sottoposti a sequestro. Il GIP del Tribunale di Potenza, al termine del giudizio direttissimo, ha convalidato poi gli arresti operati dai Carabinieri disponendo a carico dei tre indagati, per i quali si ricorda vigere la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura cautelare degli arresti domiciliari per uno, l’obbligo di dimora per un altro e l’immediata scarcerazione per il terzo.
La pronta risposta dell’Arma dei Carabinieri, resa possibile dalla sua quotidiana e capillare presenza anche nei piccoli centri, si è rivelata essere la vera chiave di volta per la risoluzione di questo episodio che va ben oltre il mero valore economico della refurtiva, sottolineando l’intimo coinvolgimento con cui i Carabinieri operano a tutela della comunità.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/04/2025 - Bonus idrico 2025: quasi undicimila domande nei primi sette giorni
18/04/2025 - Blitz Carabinieri a Marina di Ginosa: sequestrati oltre 1kg di droga, armi e munizioni. Tre arresti , una di Scanzano J
18/04/2025 - Elezioni amministrative Matera. Santochirico si ritira: ''Il campo progressista non esiste più''
18/04/2025 - Dall’Alto Adige alla Basilicata: prende forma la rete nazionale per l’intervento precoce nell’autismo

SPORT

18/04/2025 - CONI BASILICATA: prima conferenza stampa del neo eletto Giovanni Salvia
18/04/2025 - Festa di sport e Volley a Irsina con ''Pasqua Insieme''
18/04/2025 - Scontri post Matera-Casarano: 26 ultras denunciati e colpiti da DASPO, uno recidivo fermato per 5 anni
18/04/2025 - Volley. Pm Potenza da sogno: terzo titolo e volo verso la SuperCoppa del Sud

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo