HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Parità, Pipponzi: l’indipendenza economica contro la violenza di genere

2/02/2023



“L’indipendenza economica è uno step importante per tutte le donne e soprattutto per le donne che vivono situazioni di violenza familiare”. Lo afferma la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, plaudendo all’attivazione dello “Sportello Lavoro e Autonomia” dedicato alle donne che si rivolgono al Centro antiviolenza. “Si tratta – aggiunge - di una validissima iniziativa voluta e realizzata dall’Associazione Telefono Donna con l’intento di offrire conoscenze e servizi di orientamento professionale. Il reperimento di un lavoro da parte della donna vittima di violenza porta alla sua indipendenza economica e permette alla stessa di essere autonoma dall'uomo violento e, quindi, di poter fare una scelta di libertà.
L’inclusione economica, dunque, è il primo passo per l’inclusione sociale. Perciò occorre che anche le istituzioni si facciano maggiormente carico di percorsi e interventi che aiutino le donne a uscire dalla condizione di subalternità attraverso il raggiungimento della libertà economica”.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/03/2023 - Carabinieri. Tentano furto in appartamento, arrestati tre uomini a Matera
25/03/2023 - Morte di Lorenzo Pucillo: sul suo corpo ferite da arma da fuoco
24/03/2023 - Attenzione alle truffe: i consigli di Poste Italiane
24/03/2023 - Sant'Arcangelo: si ribalta trattore, ferito un 83enne

SPORT

25/03/2023 - Promozione: a 2 gare dal termine continua la sfida a distanza tra Santarcangiolese e San Cataldo
25/03/2023 - Calcio prima categoria G/B: il Corleto ad un passo dalla vittoria del campionato
25/03/2023 - Volley: il Lagonegro in casa contro Porto Viro a caccia di punti salvezza
25/03/2023 - Basket: Scontro al vertice a Cercola tra Portici e Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo