HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata, aggiornamenti: da Senise a Melfi, esito screening e calendari scuole

6/04/2021



Dei circa 200 tamponi effettuati oggi a Senise  e relativi allo screening scolastico nessuno è risultato positivo. Sempre a Senise slitteranno di due giorni le aperture delle scuole d’istruzione superiore (con didattica in presenza al 50%) perché domani e dopodomani saranno effettuati i vaccini per il personale docente. Per gli studenti del ‘Sinisgalli’, dunque, continuerà per altri due giorni la didattica a distanza al 100%. Il personale che fa riferimento alle scuole dell’Istituto comprensivo ‘Nicola Sole’, invece, ha concluso la due giorni di vaccinazione. Lo comunica l’assessore comunale Francesco Marranchiello.


A Policoro il sindaco Enrico Mascia comunica che ‘’in attesa della comunicazione ufficiale da parte delle autorità sanitarie competenti della positività di ulteriori 7 concittadini, si comunica che sono state appena notificate 24 Ordinanze Sindacali. Si tratta di 5 ordinanze di APPLICAZIONE e 19 ordinanze di REVOCA della misura di isolamento domiciliare per nostri concittadini tornati finalmente negativi. Pertanto, al momento, il numero casi di positività accertati nel nostro comune è 171’’.


 


Comune di Francavilla in Sinni – ‘’Considerata la richiesta di chiusura delle scuole pervenuta dal Dirigente Scolastico stante l’impossibilità a garantire l’apertura dei Plessi Scolastici per l’effettuazione dei vaccini del personale scolastico, il sindaco comunica che le SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO presenti sul territorio comunale rimarranno CHIUSE il giorno 7 APRILE 2021.


Il comune di Bernalda comunica che gli attuali positivi restano stabili a 44, con 2 persone ricoverate nei nosocomi regionali.


Valsinni - Tutti negativi i tamponi rapidi effettuati oggi sugli alunni, i docenti e il personale dell'I.C. Isabella Morra-plesso di Valsinni.


Lauria – il sindaco Angelo Lamboglia ha comunicato che è stata eseguita l'attività di screening sul personale dell'infanzia, del nido comunale, delle mense e del trasporto prevista per oggi pomeriggio. Tutti negativi gli 87 utenti testati sui 157 previsti. Inoltre sempre il sindaco ha comunicato la chiusura, vista l'imminente campagna di vaccinazione che nei prossimi giorni coinvolgerà tutte le scuole del territorio di ogni ordine e grado, delle scuole SIS MIRAGLIA 7-8 Aprile, ISIS RUGGERO 8-9 Aprile, IC Lentini 8-9 Aprile e IC Giovanni XXIII 9-10 Aprile.


Il Comune di Brienza comunica che si è conclusa la giornata di screening organizzata dal Comune di Brienza, in collaborazione con ASP. Sono stati effettuati 365 tamponi in totale, tutti negativi.Alta l'affluenza degli operatori economici, mentre per quanto riguarda gli alunni delle scuole l'affluenza si attesta intorno al 40%.


Melfi - scuola materna, elementare e media riprenderanno in presenza a Melfi da lunedì 12 aprile. La scuola materna parificata BOVIO SELLITTI, invece, riaprirà in presenza domani, considerato che la maggior parte del personale è già stato vaccinato. Per le SCUOLE SUPERIORI la vicenda è più articolata.Per questa settimana riprenderanno TUTTE in presenza (al 50%) già domani perchè le vaccinazioni saranno somministrate dopo gli Istituti Comprensivi. L'ITIS sospenderà in presenza solo nella giornata di sabato 10 aprile; per il LICEO e per il GASPARRINI, invece, il personale sarà vaccinato la prossima settimana.


A Rotonda, "per consentire le vaccinazioni del personale scolastico", il sindaco Rocco Bruno ha sospeso le attività didattiche in presenza ed a distanza per i giorni 7 e 8 aprile.


“Oltre 5000 prenotazioni in sole 4 ore nella prima giornata di prenotazione sul sistema Poste. Si tratta di un risultato importante che conferma la validità della piattaforma e la bontà della nostra scelta. Coloro che non sono riusciti ad accedere alla prenotazione potranno farlo già da domani, grazie al numero verde di Poste 800.00.99.66 che trasmetterà alle aziende sanitarie territoriali i nominativi mancanti - verificando che rientrino nei requisiti di cui alle Tabelle 1-2 del Ministero della Salute - per poi aggiungerli alla piattaforma. Un lavoro di squadra, che vede Poste e Regione Basilicata uniti nella battaglia per vaccinare quante più persone possibili. Domani daremo ulteriori informazioni in favore di caregiver e conviventi”. Lo afferma il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.


 


lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

6/02/2025 - Inaugurato il nuovo svincolo sulla Bretella A2 – SS 585 di Lauria
6/02/2025 - Sanità: a Matera la Conferenza dei Sindaci
6/02/2025 - Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: Unione Lucana del Lagonegrese chiede un incontro in regione
6/02/2025 - Basilicata. Fondi Regione per il recupero eccedenze alimentari

SPORT

6/02/2025 - Arbitri Moliterno: Federico Votta designato per Napoli – Udinese
6/02/2025 - Ndiaye Papa Massamba: potenza, velocità e fiuto del gol
5/02/2025 - Rinascita Lagonegro, il presidente Carlomagno si gode la sua creatura
4/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Noci. Iannuziello: ''Dobbiamo dare continuità ai risultati''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo