Contenuto del div.
head
Chi siamoContattiManifestazioniWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi
Meteo Basilicata

SERVIZI


Scarica La Nostra Voce


Segui La Siritide
youtube

SPONSOR


 


avis


SPORT

2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Venerdì 4 Luglio 2025 a partire dalle ore 20.30 nel cortile della parrocchia di Santa Maria del Sepolcro a Potenza, si terrà la seconda edizione della “ Coppa Evelina” , un torneo amatoriale di sitting volley, organizzato dall’Asd Santa Maria Volley e patrocinato dai comitati regionali di Coni, Cip e Sport Salute, dedicato alla memoria di Evelina Ostapiuk...-->continua

CRONACA

Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa

La Regione Basilicata segnala la circolazione di falsi SMS apparentemente inviati da “C.U.P. info”, che invitano a contattare con urgenza il numero 899021247 per presunte “importanti comunicazioni”. Si tratta di una truffa: il numero è a pagamento e può causare l’addebito immediato di somme anche consistenti sul cr...-->continua

WEB TV

Archivio video    

ALTRE NEWS

2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'

Un guasto improvviso alla rete idrica ha lasciato Lavello senza acqua, generando disagi e proteste. Il Comune, tramite una nota ufficiale, ha espresso forte malcontento per la mancata comunicazione da parte di Acquedotto Lucano, sottolineando come l’interruzione non fosse stata preannunciata nonostante le segnalazioni precedenti. L’amministrazione si è a...-->continua

2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro

L’hotel San Barbato di Lavello (PZ) ha smentito con fermezza le notizie circolate su alcuni canali stampa riguardo a un presunto sequestro o alla sospensione delle attività nell’ambito di un’inchiesta sulla vicenda di auto-ri...-->continua

2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

In una nota stampa, il grido di dolore dei Giovani Agricoltori Lucani per una crisi idrica iniziata lo scorso anno e che, ad oggi, sembra non avere fine. Crisi idrica, desertificaz...-->continua

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete

La Regione Basilicata, a valle del recente Tavolo Verde tenutosi alla presenza delle principali associazioni di categoria agricole (Coldiretti, Cia, Copagri), fa il punto sulla gra...-->continua

1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana

Un’imponente operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza ha portato, all’alba di oggi, allo smantellamento di un’organizzazione crimina...-->continua

1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori

Dopo un lungo periodo di inattività, su sollecitazione del Movimento Tutela Valbasento, l’Arpab ha riattivato il “Pisticci Odor Bot”, lo strumento digitale che consente ai cittadini di segnalare in forma anonima i miasmi provenienti da...-->continua

News Precedenti

1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave
1/07/2025 - Maratea, SS18: dal 12 luglio apertura fino all’una ma tempi lunghi per il bypass
1/07/2025 - Potenza .Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
1/07/2025 - Terza età protagonista, Amatulli (Fnp Cisl): I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare

Archivio

SPORT

2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico

Il Potenza Calcio ha ufficialmente prolungato il contratto del proprio allenatore Pietro De Giorgio fino al 30 giugno 2027, con opzione per un’ulteriore stagione. De Giorgio è arrivato a Potenza nella stagione 2022/23 come vice allenatore e collaboratore, distinguendosi per competenza tecnica e umana. Confermato anche l’intero staff tecnico per il 2025/26: Gerardo Alfano (...-->continua

2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza

Risultati storici ai Mondiali di Calcio Balilla Paralimpico di Saragozza: l’Italia, che era campione in carica, batte il Belgio e si conferma sul tetto del mondo a squadre. Un traguardo che rende merito all’intenso lavoro di preparazione svolto dai r...-->continua

2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Completate le cinque giornate della fase a gironi della 30esima edizione del Torneo “Maria Santissima della Bruna” di calcio a cinque, organizzato dal Comitato Territoriale di Mate...-->continua

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata

Il Potenza Calcio ha annunciato il rinnovo del direttore sportivo Vincenzo De Vito fino al 30 giugno 2026, con opzione per un'altra stagione. Arrivato un anno fa, ha guidato la squ...-->continua

30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Nicola Fortunato, il capitano della promozione in A2 della Rinascita Volley Lagonegro, indosserà la casacca biancorossa anche nella stagione 2025/2026.

Punto di riferiment...-->continua

30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera

Si è conclusa la due giorni della Marathon del Pollino, che ancora una volta si è confermata un evento sportivo di alto livello, sia dal punto di vista agonistico che organizzativo.
La manifestazione, articolata su due giornate, ha preso il via sabato con ...-->continua

News Precedenti

30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese
30/06/2025 - Serie D: il Ferrandina vuole Novelli come club manager
29/06/2025 - Grande successo per “Corri e Cammina per Vietri di Potenza”

AMBIENTE, CULTURA ED EVENTI

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta. Eni, Pirelli, Edison, Fiat, Montecatini, Lepetit, Carlo Erba ed altre grandi imprese produssero d...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il President...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, o...-->continua

2/07/2025 - Exeo Lab in prima linea per l’inclusione con il progetto 'Together We Can'

Promuovere l’empowerment delle donne migranti e, allo stesso tempo, dar corpo a un modello formativo innovativo e replicabile in diversi contesti rurali; obiettivi centrati dal pro...-->continua

2/07/2025 - Infiorata Storica di Roma e Giubileo UNPLI: la Basilicata protagonista di una giornata indimenticabile

Domenica 29 giugno, le Pro Loco Unpli Basilicata hanno vissuto una straordinaria giornata di festa e condivisione, in occasione dell’Infiorata storica di Roma e delle Pro Loco UNPLI d’Italia e il Giubileo delle Pro Loco. Coesione, momento creativo ma anche pre...-->continua

News Precedenti

1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola
1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola
1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare


   










 







 
Lasiritide Out
2/07/2025 - Calabria, allarme pediatri di famiglia: mancano 10 medici e molti andranno in pensione entro il 2028

In Calabria si registra una carenza di pediatri di famiglia: secondo un’analisi della Fondazione Gim...-->continua

2/07/2025 - Crotone, 20 dipendenti Arsac sospesi per assenteismo e truffa ai danni dello Stato

I finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno eseguito oggi un provvedimento interdittivo di sospensione dall’es...-->continua

2/07/2025 - Grave incidente sul lavoro a Campagna: operaio colpito da lamiera, è in prognosi riservata
2/07/2025 - Terremoto ML 2.8 scuote la Costa Garganica: evento localizzato a 5 km di profondità
2/07/2025 - Uomo armato si barrica in casa a Battipaglia: minaccia padre e Carabinieri, arrestato
2/07/2025 - Crisi idrica: nessuna notizia sul termine lavori alla galleria del San Giuliano
2/07/2025 - Controlli: denunce e sanzioni nel Brindisino
2/07/2025 - La voce del talento torna a brillare: Apulia Voice in Tour fa tappa a Porte dello Jonio Taranto

archivio

La Siritide IN

archivio puntate

Venti di Sport

archivio puntate

Speciale TDR

Torneo delle Regioni

Orizzonti Lucani

archivio puntate

Documentari- inchieste- approfondimenti

ARCHIVIO

             VIDEO SCELTI PER VOI

 Commissariamento Scanzano Jonico, intervista a Salvatore Iacobellis 

 

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo