Contenuto del div.
head
Chi siamoContattiManifestazioniWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi
Meteo Basilicata

SERVIZI


Scarica La Nostra Voce


Segui La Siritide
youtube

SPONSOR


 


avis


SPORT

Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''

In conferenza stampa, che si è tenuta presso lo Stadio Alfredo Viviani in vista della 10^ giornata del campionato di Serie C Sky Wifi 2025/26, Benevento-Potenza, in programma domenica 19 ottobre alle 14:30 allo Stadio Ciro Vigorito, il mister Pietro De Giorgio ha commentato: "Queste partite si caricano da sole. Conosciamo il valore del Benevento, squadra ...-->continua

CRONACA

Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso

Seguiamo la vicenda di Luca Ventre ormai da quasi 5 anni, a poche settimane da quella mattina del 1° gennaio 2021, quando per il mondo l'anno cominciava e per Luca la vita stava per finire. Luca Ventre, 35 anni, italiano (di mamma lucana, Palma Roseti di Senise) varcò il cancello dell’ambasciata italiana a Montevideo e non fece più ri...-->continua

WEB TV

Archivio video    

ALTRE NEWS

17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato

Si è riunito a Potenza il Tavolo Regionale di Contrasto al Caporalato (TRcC), un momento di confronto tra istituzioni, parti sociali e rappresentanti del territorio dedicato al miglioramento delle condizioni dei lavoratori stranieri impiegati in agricoltura. L’incontro si inserisce nel programma Su.Pr.Eme.2, il piano quinquennale finanziato dal Fondo Asilo, Mi...-->continua

17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Irsina hanno arrestato due persone, nella flagranza del reato di truffa aggravata. Ai militari era giunta la notizia della presenza di persone sconosciute, che si aggiravano con circospezione per il centro abitato e si...-->continua

17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

L’Itcg Loperfido Olivetti di Matera esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per l’attentato subito a Roma, con l’esplosione...-->continua

17/10/2025 - Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp Basilicata e medici di famiglia

Ridurre la circolazione dei virus influenzali stagionali, proteggere le categorie a rischio e quindi i ‘fragili’, ridurre l'impatto sul sistema sanitario con ricoveri c...-->continua

17/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano uomo per maltrattamenti in famiglia

Un grave episodio di violenza domestica a Melfi ha visto l’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia locale, che hanno arrestato un uomo per maltrattamenti contro...-->continua

17/10/2025 - Aggressione omofoba a Metaponto: il Comune di Bernalda condanna l’episodio e promette giustizia

Un grave episodio di violenza omofoba ha scosso la comunità di Metaponto, frazione di Bernalda (Matera). Un uomo di 46 anni ha denunciato ai Carabinieri di essere stato aggredito brutalmente da due persone lo scorso agosto in un B&B della zona. Le i...-->continua

News Precedenti

16/10/2025 - Viggianello: allarme furti nelle abitazioni, il sindaco scrive al prefetto
16/10/2025 - Tragico incidente sulla Fondo Valle d’Agri: muore un 23enne
16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
17/10/2025 - M5S. Chiarezza su riparto e utilizzo dei fondi per Assegni di Cura e Voucher
17/10/2025 - Matera Democratica. Solidarietà a Sigfrido Ranucci.
17/10/2025 - 'Attentato contro i diritti politici del cittadino':Bolognetti scrive a Giorgia Meloni
17/10/2025 - Firmato in Prefettura il Protocollo sul controllo di vicinato: salgono a 46 i Comuni aderenti in provincia di Potenza
17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci dall’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Archivio

SPORT

16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B

In cerca di conferme. Per la seconda giornata del campionato di Serie B di calcio a 5, il Potenza è di scena al Palazzetto Dello Sport “Vito Pinto” di Mola. Avversario dei rossoblù una Just Mola che è reduce dalla vittoria per 6-2 a Bernalda e che annovera, tra le sue fila, giocatori molto validi per la categoria come ad esempio Raid, Tasso, Reyno e un tecnico preparato ...-->continua

16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian

Più di 200 atleti, tra agonisti e amatori, hanno animato i prati di Viggiano, dando vita al consueto appuntamento autunnale con il ciclocross.

Il Trofeo Ciclocross Città di Viggiano ha registrato un bilancio estremamente positivo, sia sul pi...-->continua

16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Una sconfitta bruciante per il Bernalda Futsal nella prima di campionato contro il “pugnace” Just Mola. Abbiamo esaminato e commentato la gara con Giuseppe Grossi, spettatore dalle...-->continua

16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''

L’attesa è ormai agli sgoccioli. La Rinascita Volley Lagonegro continua a lavorare con intensità in vista dell’esordio in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica sul campo del...-->continua

16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera

Si è svolto ad Anagni (FR) nella splendida location della Michelangelo Events il campionato Italiano a squadre FIGEST di Calciobalilla.
5 i titoli assegnati durante tutto l'arc...-->continua

16/10/2025 - Rinascita Lagonegro, il centrale Arasomwan accende l'attesa dell'esordio

L’attesa è ormai agli sgoccioli. La Rinascita Volley Lagonegro continua a lavorare con intensità in vista dell’esordio in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sono gli ultimi giorni di preparazione, quelli in c...-->continua

News Precedenti

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore

AMBIENTE, CULTURA ED EVENTI

17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'

Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racconta uomini e natura di Bruno Niola, edito da Rubbettino.
L’iniziativa, promossa dal Comune di L...-->continua

17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre

Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista ...-->continua

17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata

La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato...-->continua

17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre

In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente strada...-->continua

17/10/2025 - Tartufai Basilicata: basta polemiche, avanti con una visione unitaria

In qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, a titolo personale e in nome e per conto degli associati che mi onoro di rappresentare, intend...-->continua

16/10/2025 - Dalla Lucania a Manhattan: il tabarro lucano conquista New York

Un ponte tra tradizione e modernità, tra le radici e il mondo. Nicola Graziadio, di Senise, fondatore del marchio Tabarro Graziadio, ha portato l’eccellenza dell’artigianato lucano nel cuore di New York, perchè è stato tra gli ospiti in occasione del Columbus...-->continua

News Precedenti

16/10/2025 - Pignola, don Giovanni Conte nominato nuovo parroco
16/10/2025 - Maratea, rinnovate le cariche della Pro Loco “La Perla” per il quadriennio 2025-2029
16/10/2025 - Aor San Carlo, iniziative gratuite per la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi e per l’Ottobre Rosa


   










 







 
Lasiritide Out
17/10/2025 - A Roma in presidio per Sigfrido Ranucci: ‘Siamo noi la tua scorta’

A Roma, sotto la sede #Rai di via Teulada, cittadini e giornalisti in presidio per Sigfrido Ranucci,...-->continua

17/10/2025 - Lavoro nero e sommerso: l’Italia segna record nel 2023, oltre 3 milioni di occupati irregolari

Nel 2023 il lavoro nero e l’economia sommersa in Italia segnano livelli record: 217 miliardi il valore totale (+7,5% sul...-->continua

17/10/2025 - Lollobrigida: nasce il registro dei crediti di carbonio forestali, un bel passo in avanti
17/10/2025 - A Reggio Emilia prosegue la mostra su Luigi Ghirri e il ciclo ''Esercizi di osservazione''
17/10/2025 - Napoli. Bando “A piccoli passi”: riaperta la possibilità di presentare progetti per i Quartieri Spagnoli
17/10/2025 - Sequestrato pesce spada sotto misura a Sapri: il prodotto donato alla Caritas
17/10/2025 - Esplosione a Campo Ascolano: distrutte le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia
16/10/2025 - StraSalerno 2025: presentata questa mattina la 30ª edizione

archivio

La Siritide IN

archivio puntate

Venti di Sport

archivio puntate

Speciale TDR

Torneo delle Regioni

Orizzonti Lucani

archivio puntate

Documentari- inchieste- approfondimenti

ARCHIVIO

             VIDEO SCELTI PER VOI

 Commissariamento Scanzano Jonico, intervista a Salvatore Iacobellis 

 

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo