Contenuto del div.
head
Chi siamoContattiManifestazioniWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi
Meteo Basilicata

SERVIZI


Scarica La Nostra Voce


Segui La Siritide
youtube

SPONSOR


 


avis


SPORT

Rinascita Lagonegro, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

Dopo un mese e ...-->continua

CRONACA

USC. Sanità Vulture-Alto Bradano, delibera ASP: rischio collasso e cittadini senza tutele

Dopo settimane di attesa e promesse di dialogo, la delibera approvata dall’ASP di Potenza segna una grave battuta d’arresto per la sanità del Vulture-Alto Bradano. Invece di dare seguito agli impegni assunti in Prefettura, l’Azienda adotta un provvedimento che ignora la realtà dei territori e mette a rischio la tenuta stessa d...-->continua

WEB TV

Archivio video    

ALTRE NEWS

11/10/2025 - Crisi idrica, Confagricoltura Basilicata: ''Cicala si dimetta''

Confagricoltura Basilicata esprime la sua più profonda indignazione e preoccupazione per la gestione della crisi idrica che sta colpendo duramente il comparto agricolo regionale e per l’atteggiamento fazioso mostrato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala. Di fronte a un’emergenza che mette in ginocchio migliaia di aziende, ...-->continua

11/10/2025 - Maschito: arrestato uomo che tentava con la forza di prelevare la figlia minore da scuola

Nello scorso pomeriggio, la rapidità e l'efficacia operativa dei militari della Stazione Carabinieri di Maschito e della Radiomobile di Venosa, hanno permesso di prevenire ulteriori conseguenze in una situazione ad alta tensione, procedendo al...-->continua

11/10/2025 - Basilicata. Assessore Cupparo su Smart Paper

Dopo la riunione al tavolo nazionale sulla vertenza Smart Paper, le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e le Rsu hanno proclamato le prime otto ore di sciopero per lun...-->continua

11/10/2025 - Caccia alle castagne nel Parco del Pollino: l’allarme delle guide per l’overtourism

La stagione autunnale sappiamo essere quella delle castagne, una ricerca che da parte dei turisti è diventata ormai spasmodica tanto che è opinione molto diffusa tra ...-->continua

10/10/2025 - Tragedia del Raganello: pm chiede condanna per quattro sindaci

È stata chiesta la condanna per quattro sindaci nel processo nel tribunale di Castrovillari sull’inondazione nelle gole del Raganello a Civita (Cs) del 20 agosto 2018,...-->continua

10/10/2025 - Smart Paper, sciopero di otto ore il 13 e 14 ottobre: sindacati contro il silenzio sul cambio d’appalto Enel Energia

Le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e le Rsu hanno proclamato le prime otto ore di sciopero del personale della Smart Paper per lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con quattro ore di stop a fine turno per ciascun turno di lavoro. La p...-->continua

News Precedenti

10/10/2025 - Incidente sulla Basentana: due feriti trasportati a Policoro
10/10/2025 - ANPI Matera sul vile atto vandalico del monumento dedicato al XXI settembre
10/10/2025 - Rionero in Vulture, arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia
La Voce della Politica
11/10/2025 - Chiorazzo. Premio Valore Donna a Lauria: celebrazione dell’impegno femminile tra media, società e sicurezza digitale

“Il Premio Valore Donna rappresenta uno degli appuntamenti più significativi della vita culturale e civile della Basilicata, perché non solo celebra donne straordinarie, ma mette in luce il valore collettivo dell’impegno femminile nella società, nelle istituzioni, nel mondo ...-->continua

11/10/2025 - Maschito, Carabinieri in una scuola: garante dell’infanzia e sindaco rassicurano sulla sicurezza dei minori

A seguito dei fatti avvenuti presso la scuola primaria di Maschito, la Garante per l’Infanzia della Regione Basilicata, Rossana Mignoli e il Sindaco Luigi Rafti esprimono la più viva vicinanza al personale scolastico e ai minori presenti al momento dell’accadu...-->continua

11/10/2025 - Pista Mattei. Regione Basilicata – “Idee confuse e nessuna visione”: Piero Lacorazza accusa la Giunta Bardi

La Pista Mattei di Pisticci rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro della Basilicata, ma la sua storia è segnata da incertezze e ritardi. Le recenti decisioni della Giunta Bardi in merito al Consorzio Aeroporto Salerno Pontecagnano hanno riacces...-->continua

11/10/2025 - Coldiretti Basilicata: via libera dall’Europarlamento all’etichetta d’origine e stop al ''meat sounding''
11/10/2025 - Libera Basilicata su inchiesta giornalistica ''Affidopoli''
11/10/2025 - Chiusura notturna ATM Postamat, appello del Presidente della Provincia di Matera
10/10/2025 - Dal TTG di Rimini, Policoro rientra con nuovi contatti e progetti per valorizzare il territorio
10/10/2025 - Bardi all’assemblea annuale dell’Anci
10/10/2025 - Chiorazzo: ''Comuni e Sindaci, la forza della Basilicata.''
10/10/2025 - Al via i lavori per la messa in sicurezza della S.P. 13 ''di Castelmezzano''
10/10/2025 - Padula: Una Carta della Disabilità in Basilicata
10/10/2025 - Matera, sfregio al monumento all’Insurrezione: ''Offesa alla memoria e alla democrazia''

Archivio

SPORT

10/10/2025 - Trofeo Ciclocross Città di Viggiano il 12 ottobre

Viggiano si riconferma polo di attrazione del ciclocross agli occhi del movimento nazionale. Nel segno della tradizione e del blasone, torna per la 13ª volta il Trofeo Ciclocross Città di Viggiano, che anche quest’anno offrirà il suo consueto spettacolo per l’intera mattinata di domenica 12 ottobre.
Come sempre, un ruolo centrale nell’organizzazione è ricoperto dal Tea...-->continua

10/10/2025 - I fondisti del Cal in partenza per il Criterium Interappenninico

Gli atleti degli sci club Montenero, Terranova di Pollino e Rotonda si apprestano a partire per Pescocostanzo (AQ) per prendere parte alla 1ª tappa della 23ª edizione del Criterium Interappenninico di Skiroll, in programma nel prossimo fine settimana...-->continua

10/10/2025 - A Bernalda la festa delle due ruote che guarda al futuro

Una leggera pioggia, caduta nella parte finale della manifestazione, non ha scalfito il successo del Trofeo Fattoria Sportiva Mastrangelo nella sua tradizionale veste di chiusura s...-->continua

9/10/2025 - Episodio di razzismo in Coppa Italia: Ferrandina e Francavilla unite nella condanna

Tensione e condanna unanime dopo la gara di Coppa Italia di Serie D – Girone H disputata ieri tra Ferrandina 1890 e FC Francavilla. Un presunto episodio di razzismo ai danni di un ...-->continua

9/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Sperotto: "Stiamo lavorando con estrema concentrazione"

Mancano dieci giorni all’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca e la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione con concentrazione e buone sensazioni generali. -->continua

9/10/2025 - Futsal, Serie B: per il Potenza esordio casalingo contro Brindisi

Questo sabato inizia il campionato di Serie B di calcio a 5 con il Potenza C5 (inserito nel gruppo G) che sarà impegnato nel match casalingo contro la Motorscar Brindisi. Semaforo verde al “PalaPergola” di Potenza con inizio previsto alle ore 15.30.
La squ...-->continua

News Precedenti

8/10/2025 - Il Francavilla espugna il Santa Maria e accede ai sedicesimi di Coppa
8/10/2025 - Derby lucano di Coppa all’insegna del turn over
6/10/2025 - Trofeo CONI 2025: doppio oro per la Basilicata con Rocco e Giuseppe Gallo cat, 10/12 anni

AMBIENTE, CULTURA ED EVENTI

11/10/2025 - “DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.

Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione Digitale, che già lo scorso anno era presente nei Comuni, con un primo approfondimento dei temi del...-->continua

11/10/2025 - Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino

Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo import...-->continua

11/10/2025 - Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'

In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di...-->continua

10/10/2025 - Vinse torna con 'Un altro sguardo': il nuovo singolo tra pop e rap

È il momento di nuova musica per il giovane artista Vinse, e proprio oggi 10 ottobre esce il suo nuovo singolo dal titolo “Un altro sguardo”, un brano molto importante per il suo p...-->continua

10/10/2025 - Torna 'DecoriAMO Viggianello – Colori d’Autunno'

Viggianello si prepara a vivere un’esplosione di colori, profumi e tradizioni con la seconda edizione di DecoriAMO Viggianello – Colori d’Autunno, l’iniziativa promossa dall’Assoc...-->continua

9/10/2025 - Amarimai e Accipiter accendono l'autunno a San Costantino Albanese

Sarà a San Costantino Albanese il prossimo evento del progetto “Arbёresh Mediterraneo”, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra,...-->continua

News Precedenti

9/10/2025 - A Lagonegro si celebra la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
9/10/2025 - 11 e 12 Ottobre a Monticchio il Ninfea Festival
9/10/2025 - Presentata a Matera l’Assemblea Nazionale Intercear


   










 







 
Lasiritide Out
11/10/2025 - Settimana nazionale della Protezione Civile: esercitazioni e visite didattiche per promuovere cultura della prevenzione

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5 al 13 ottobre 202...-->continua

11/10/2025 - Arpa Puglia e CTE Calliope inaugurano laboratorio per il monitoraggio ambientale

Un ulteriore tassello nel monitoraggio ambientale e verso la creazione del Centro Unico Bonifiche a Taranto. Martedì 14 ...-->continua

11/10/2025 - Sequestro di minore a Napoli, precisazione del procuratore: nessuna collaborazione con la giustizia
11/10/2025 - Moschiano, tentato incendio doloso nella nuova sede comunale
11/10/2025 - Triggiano (BA). Sequestro di hashish, marjuana, cocaina e ''miele dello sballo''
11/10/2025 - Rapina sventata a Salerno: arrestati due malviventi
11/10/2025 - Scoperto un “delivery” dello spaccio: 19enne tarantino arrestato dalla Polizia di Stato
10/10/2025 - Cantoniere investito sulla A2 durante l’intervento su un tir

archivio

La Siritide IN

archivio puntate

Venti di Sport

archivio puntate

Speciale TDR

Torneo delle Regioni

Orizzonti Lucani

archivio puntate

Documentari- inchieste- approfondimenti

ARCHIVIO

             VIDEO SCELTI PER VOI

 Commissariamento Scanzano Jonico, intervista a Salvatore Iacobellis 

 

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo