Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
L’Angelo Cristofaro Oppido punta in alto e ha individuato in Jeffery Imoh l’uomo capace di fare la differenza nell'eccellenza lucana. Classe 2000, 187 cm, destro, veloce e potente, Imoh abbina dribbling, rapidità e tiro preciso, con numeri da leader offensivo. Dopo esperienze in Promozione, Eccellenza e Serie D, tra Pietrasanta, Lavello, Bosa e Taranto,...-->continua
CRONACA
Giornalisti in sciopero: dieci anni senza contratto per difendere l’informazione
Oggi le giornaliste e i giornalisti italiani sono in sciopero per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da dieci anni. In questo tempo gli editori aderenti alla FIEG hanno investito molto poco nel prodotto, nonostante le sovvenzioni pubbliche, e hanno tagliato il costo del lavoro con la riduzione degli organici attraverso gli stati di crisi. Le...-->continua
Solidarietà e condanna sono stati espressi dal Consiglio comunale di Cersosimo alla sindaca Domenica Paglia, vittima di un grave atto intimidatorio nei giorni scorsi. Gli pneumatici della sua auto, squarciati, hanno suscitato nella comunità stupore, incredulità e forte condanna. Le indagini dei Carabinieri proseguono nel massimo riserbo, ma l’imp...-->continua
In Italia è in corso uno sciopero generale di 24 ore che coinvolge trasporti pubblici, scuola, aerei e diversi settori lavorativi. Le organizzazioni sindacali chiedono la stabilizzazione dei lavoratori precari e degli addetti in appalto della ...-->continua
Secondo il Rapporto Svimez 2025, la Basilicata riflette le contraddizioni del Mezzogiorno: tra il 2022 e il 2024, 4.267 giovani lucani si sono trasferiti verso il Centro-Nord e 1.2...-->continua
Un terremoto di magnitudo 2.2 è stato registrato la scorsa notte nel Golfo di Policastro, a pochi centinaia di metri dalla costa tra Sapri (Salerno) e Maratea (Potenza). L&r...-->continua
I lavoratori della Pmc Automotive del presidio non sono soddisfatti sulla riunione tenuta al Mimit circa la loro situazione, dí seguito la nota integrale: Verifichiamo che d...-->continua
È stato approvato questa mattina dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, l’aggiornamento del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al Centro Olio “Tempa Rossa” della TotalEnergies EP Italia, situato nel territorio di Corleto Pe...-->continua
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua
“Siamo partiti con l'approccio giusto andando in rete ma subito dopo abbiamo incassato la rete del pareggio e quando subiamo ci demoralizziamo troppo. Questo è il primo aspetto su cui stiamo lavorando cioè cambiare la gestione delle nostre emozioni” Queste le parole di Marcio Volpini, allenatore del Bernalda Futsal, a commento della sconfitta incassata sabato scorso sull'o...-->continua
Il Calcio San Cataldo rinforza fascia destra e prospettiva: ufficiale l’arrivo di Samuele Pavone, terzino ed esterno destro classe 2006. Lo comunica in una nota Gabriele Pio Piccolo del Digital Communication Specialist GC Sport Consultants. Cresciuto...-->continua
Passano in finale i ragazzi di mister Masiello che si aggiudicano la finale battendo per 1 a 2 il Gorgoglione sul gommato di Stigliano nella semifinale di Coppa Italia C1.
Par...-->continua
Antonio Croce, inossidabile bomber classe ‘86, lascia il Francavilla per scendere di categoria e giocare nella massima divisione pugliese. Il centravanti ha chiesto alla società ro...-->continua
Il Potenza conquista l’accesso ai quarti di finale della Coppa Italia Serie C Regionale Trenitalia grazie a una prestazione convincente contro l’Audace Cerignola, superata con un n...-->continua
Siamo consapevoli che nelle nostre realtà ci sono problemi più gravi da risolvere, come il lavoro, la viabilità, la crisi sociale, sanitaria e tanto altro, ma siamo convinti che l'aggregazione, la pratica sportiva, l'inclusione sociale e i momenti ludici siano...-->continua
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una poesia di Angela Ferrara, poetessa lucana originaria di Cersosimo (Basilicata), la cui voce continu...-->continua
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’espo...-->continua
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e ter...-->continua
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato ...-->continua
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomerig...-->continua
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua