Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
Potenza si prepara ad accogliere la 6^ tappa del 108° Giro d’Italia, che il prossimo 15 maggio partirà dal capoluogo lucano per dirigersi verso Napoli. L’evento, che attraverserà la Basilicata per 70 km, è stato al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Michele Campanaro. Un piano detta...-->continua
CRONACA
Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
Un sit-in di protesta è stato indetto dall'associazione MigrantiTutti per domani, 3 aprile 2025, alle ore 18:00 davanti al Comune di Bernalda. L'iniziativa nasce come risposta all'ennesimo sgombero avvenuto sotto il ponte di Metaponto, una misura definita inaccettabile e priva di soluzioni concrete per affrontare l'emergenza abitativa che colpis...-->continua
Singolare incidente, fortunatamente senza conseguenze per le persone, questa mattina in località Villaneto, a San Severino Lucano. Un mezzo della nettezza urbana, probabilmente parcheggiato inavvertitamente senza freni, è andato a collidere con un fabbricato adibito a magazzino, finendo incredibilmente sul tetto, come mostrano le immagini. Per fortuna, non si...-->continua
In merito ad un articolo comparso oggi sulla stampa locale relativo alla mancata operatività dell’ambulatorio di chirurgia del presidio ospedaliero di Tinchi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che le notizie riportate so...-->continua
A Potenza, la Polizia di Stato ha presentato la nuova brochure della campagna "Più sicuri insieme", dedicata alla prevenzione contro le truffe. Il Ministero dell’Inter...-->continua
Sta per concludersi il percorso professionale di Antonello Maraldo alla guida dell’Asp Basilicata. In nottata è arrivata la nomina a Direttore Generale della Ast 5, l&...-->continua
Questa mattina a Metaponto, è stata avviata un'operazione di bonifica che ha sollevato numerose preoccupazioni tra i lavoratori migranti della zona. La bonifica, eseguita se...-->continua
Nonostante le rassicurazioni dell’ASP, i giovani diabetici di tipo 1 della Basilicata restano senza diabetologo. Dopo il grido d’allarme dell’AGGD Basilicata, sono arrivate prese di posizione politiche, ma le famiglie continuano a ricevere ri...-->continua
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comunità, è stata pr...-->continua
“Un traguardo importante per la nostra regione che, grazie a Sanya Bonelli, arriva per la prima volta all’apice della rappresentanza studentesca. Anche a nome delle comunità e delle istituzioni che rappresento le faccio i miei complimenti per la sua nomina a p...-->continua
Secondo i dati del Report Nazionale dell’Osservatorio Demenze dell’ISS (2021-2023), in Basilicata si stimano 10.661 casi di demenza, pari al 15,9% della popolazione over 75. Se l’andamento demografico seguirà le attuali previsioni ISTAT, entro il 2050 il numer...-->continua
Nei giorni scorsi, il Questore della Provincia di Potenza, Giuseppe Ferrari, ha emesso due provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive ai sensi dell’art. 6 L. 401/89 nei confronti di tifosi della cavese. I fatti risalgono all’incontro di calcio valido per il campionato 2024/2025 di serie “C” tra Az Picerno e Cavese, disputatosi il 5 ottobre 2024 allo s...-->continua
Importante affermazione del Ferrandina, che ha superato per 2-0 il fanalino di coda Oraziana Venosa nella gara valida per il 27° turno, interrotta per la nebbia al 16' del primo tempo con i rossoblu già in vantaggio per effetto del rigore messo a seg...-->continua
Una storia unica, il cui significato va al di là dello sport, che ha come protagoniste due sorelle lucane, originarie di Sant’Arcangelo, che da anni rappresentano un orgoglio per i...-->continua
“E’ stata inaspettata la vittoria di sabato scorso e di sicuro la salvezza raggiunta ci fornisce maggiore serenità in vista dell’ultima partita di campionato”. Queste le prime paro...-->continua
Venerdì mattina, dalle 9.30 alle 12.30, Policoro sarà teatro di una bellissima manifestazione sportiva. Oltre 3.000 ragazzi, tra alunni e studenti dei due Istituti Comprensivi ed i...-->continua
Con il tempo di 1 ora e 6 minuti, Egidio Ferrara di Noepoli e Roberto Cerea si sono classificati primi di gruppo nella categoria RC6N/N1 1400 e 98esimi nella classifica generale al Rally delle Prealpi Orobiche. La vittoria assoluta è andata al duo Colombi-Rivo...-->continua
Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stato firmato dal Presidente del CSV Basilicata, Giannino Domenicantonio Romaniello e dall’agenzia di Potenza Assimoco ...-->continua
Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”: si chiama “UnibasMa...-->continua
Sabato 05 Aprile, alle ore 17.30 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Connessi a morte” Guerra,...-->continua
«E’ certamente un’opportunità significativa presentare la mia opera in un contesto culturale prestigioso. Con questo saggio letterario mi auguro di offrire un contributo significat...-->continua
Sabato 2 marzo, nella splendida cornice della Masseria Strada a Ginosa, si è tenuto un evento dedicato alla silloge L'Unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. In ...-->continua
Nuova corsa bus tra Potenza e Salerno per incrementare la mobilità tra i due capoluoghi durante l’interruzione ferroviaria sulla linea Potenza - Battipaglia.
Il servizio sarà attivo da domani e per tutta la durata dell’interruzione, fino al prossimo 30 giu...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua