Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
Al Novi di Angri, Pompei e Francavilla si sono divise la posta in palio ma, riavvolgendo il nastro di del confronto, sicuramente i sinnici avrebbero meritato qualcosina in più dello 0-0 finale. Sia nel primo che nel secondo tempo, i lucani hanno provato a più riprese a scardinare il muro eretto ai vesuviani, ma sulla loro strada hanno trovato il portiere,...-->continua
CRONACA
Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
Un controllo di routine nel centro di Potenza si è trasformato in un’operazione antidroga che ha portato all’arresto di un uomo trovato in possesso di circa 200 grammi di hashish. Il soggetto, notato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile in atteggiamento sospetto, è stato fermato e perquisito: sequestrati anche un colte...-->continua
Nella mattinata odierna, personale della Sezione di Polizia Giudiziaria aliquote Polizia di Stato e Carabinieri presso la Procura della Repubblica di Matera ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera nei confronti di quattro persone. L’attività investi...-->continua
Venti interventi per un valore complessivo di 5 milioni di euro daranno nuovo impulso all’area del Senisese. L’Ufficio Progetti Speciali Val d’Agri e Senisese ha infatti approvato nei tempi previsti i provvedimenti della misura R.I....-->continua
Trasparenza e chiarezza: sono queste le parole d’ordine lanciate dal Centrosinistra lucano contro la gestione del “bonus gas”. A margine della seduta del Consigli...-->continua
Un’importante operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera ha portato all’arresto di un ventiseienne cittadino materano, trovato in p...-->continua
Da ieri pomeriggio si sono perse le tracce di Nunzio Sblendido, 35enne di Abriola. La sua scomparsa è stata segnalata alle autorità e le ricerche sono iniziate gi&agr...-->continua
Crolla l’export agroalimentare italiano verso gli Stati Uniti: nei primi sette mesi del 2025 si registrano perdite per circa 600 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024. La Basilicata paga un conto tra 1 e 1,5 milioni di euro, con pasta, pr...-->continua
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
Dal pareggio per 1-1 con il Toma Maglie di 26 anni fa, a quello di domenica con il Real Acerrana: per il Ferrandina, la gara del ritorno in D, in un “Santa Maria” tutto esaurito, ha il sapore dell’amarcord. Allo Stadio l’atmosfera era giustamente di grande festa, sul campo i padroni di casa hanno ben impressionato sia per aver recuperato dopo lo svantaggio, sia per la vogl...-->continua
Una storia meravigliosa che regala speranze ai tanti giovani provenienti dalla vicina Africa, dove il protagonista è un giovane ragazzo del Camerun che grazie al calcio è riuscito a rivivere momenti di gioia e serenità. Lucien Zang Owono, classe 200...-->continua
La seconda giornata del campionato di Promozione regala spettacolo ed emozioni, con ben 21 reti segnate nelle 8 partite disputate. Sei le vittorie, due i pareggi e una classifica c...-->continua
Un altro successo internazionale per Terryana D’Onofrio, che in Spagna ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria femminile di Kata al 31° Campionato del Mediterraneo. Sul ta...-->continua
Il Francavilla pareggia a reti banche nella prima trasferta stagionale, sul campo del Pompei. Al Novi di Angri succede poco, ma gli ospiti vanno vicini al successo con Gentile, che...-->continua
La seconda giornata di Eccellenza Lucana regala subito emozioni e conferme: Angelo Cristofaro, Policoro e San Cataldo provano subito la fuga, vincendo rispettivamente in casa contro Lagonegro e Atletico Montalbano, e in trasferta contro il Real Chiaromonte.
-->continua
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con disabilità, e Rossana Mignoli, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza.
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degl...-->continua
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima seg...-->continua
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante ...-->continua
Sarà Pietragalla, dopo Sant’Angelo Le Fratte e Potenza, ad ospitare la terza edizione del “Premio Federico II Eccellenze Lucane” sabato 20 settembre, a partire dalle 17, nello stor...-->continua
In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’interve...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua