Tricarico Calcio, nuovi innesti per rafforzare la rosa in vista dell’Eccellenza
Il Tricarico Calcio rinforza la rosa con nuovi innesti: Gioele Signorelli, Davide Marolla e Jean Baptiste Chouachi. Signorelli, difensore centrale e mediano classe 2004, porta con sé esperienze tra Primavera e Serie D. Marolla, centrocampista del 2002 cresciuto nei settori giovanili di Fidelis Andria e Monopoli, garantisce qualità e duttilità in mezzo al...-->continua
CRONACA
Stellantis Melfi, stop alla produzione domani dalle 6 alle 14 per mancanza di componenti
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 29 agosto 2025”. E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, Florence Costanzo....-->continua
Nella tarda serata di ieri, intorno alle ore 23:00, un uomo di 61 anni è rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto a Rotondella Lido, in provincia di Matera. Il motociclista, mentre viaggiava a bordo della sua moto, si è improvvisamente scontrato con un cinghiale che ha attraversato la carreggiata. Soccorso dal personale del 118, è stato trasfer...-->continua
Negli ultimi trent’anni la spesa pro capite delle famiglie lucane è cresciuta del 21,5%, passando da 14.803 euro nel 1995 a 17.988 euro nel 2025. Lo evidenzia Confcommercio Potenza su dati del Centro Studi confederale nazionale. L’...-->continua
Sui conguagli del gas Federconsumatori e Regione Basilicata si dividono: per l’associazione vale la prescrizione biennale, per la Regione è “inapplicabile”...-->continua
È solo grazie al lavoro coraggioso dei giornalisti locali, spesso operanti anche per conto delle agenzie di stampa internazionali, che il mondo riesce a conoscere una parte ...-->continua
Il mercato europeo dell’auto resta debole e fatica a recuperare i livelli pre-pandemia. A luglio in Europa occidentale (Ue, Efta e Regno Unito) le immatricolazioni sono salit...-->continua
Rapina a mano armata nella tarda serata di ieri a Marconia di Pisticci, dove un centro scommesse è stato preso di mira da un uomo armato di pistola. Secondo quanto riportato dal TGR Basilicata, il malvivente avrebbe fatto irruzione poco dopo le 23, inti...-->continua
“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale del Fsa-Cnpp-Sp...-->continua
«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua
Luciana Bellitti ha rassegnato le dimissioni da Segretaria Regionale FIALS e DIRETS e dal Direttivo della Segreteria Provinciale di Potenza dandone comunicazione agli organismi dirigenti nazionali, regionali e provinciali.
Il Policoro Calcio continua a muoversi con decisione sul mercato in vista del prossimo campionato di Eccellenza lucana. La società ha ufficializzato l’arrivo del giovane portiere Mattia Rocco Fortunato, classe 2003, reduce da una stagione positiva al Pomarico e già protagonista nei campionati regionali più competitivi. Di seguito riportiamo il comunicato stampa inviatoci d...-->continua
Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano (Potenza), la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie A2 Credem Banca con il tradizionale raduno di squadra, momento simbolico in cui si rinnovano identità, valor...-->continua
Un pareggio prezioso ma amaro quello conquistato dal Picerno a Cerignola: il 2-2 matura infatti solo nel finale, dopo una gara condotta con personalità dai rossoblù. Al 8’ Energe s...-->continua
Il Ferrandina scrive una pagina sorprendente della sua storia recente, centrando una qualificazione insperata in Coppa Italia di Serie D ai danni del blasonato Barletta. La formazi...-->continua
Nella giornata di ieri, con una manifestazione ufficiale, il Centro Sportivo di Muro Lucano è stato intitolato ai Fratelli Farenga - Club Atlético Boca Junior, fondatori della mede...-->continua
Ancora lui...... Ancora una volta c'è il "timbro" di Salvatore Caturano nei tre punti conquistati dal Potenza nel match di esordio in campionato sul campo del Giugliano . Il bomber rossoblù, al centro di diverse voci di mercato che lo vorrebbero vicini all'a...-->continua
Un viaggio nella memoria, ma soprattutto un’occasione di riflessione sull’autentico significato del “fare politica”. Si terrà il prossimo 30 agosto a Francavilla in Sinni la presentazione del libro dedicato alla vita e all’impegno del senatore Mario Di Nubila, figura centrale di un’epoca complessa della nostra storia repubblicana. L’evento non sarà un semplice omaggio nost...-->continua
La rassegna VivaVerdi Multikulti non è solo un ricco cartellone di eventi di musica e teatro contemporaneo. Negli anni si è consolidata anche l'offerta di momenti dedicati ai corsi di specializzazione con docenti ed esperti di altissimo livello. Non ...-->continua
In occasione della visita a Barile alla scoperta del borgo arbereshe nel cuore del Parco Naturale regionale del Vulture, prima di partecipare alla manifestazione Ninfea ai Laghi d...-->continua
Il Castello di Lagopesole torna al centro dell’attenzione con una nuova Lezione di storia dedicata alla sua funzione residenziale tra età sveva e angioina. L’incontro, intitolato “...-->continua
Sabato 30 agosto il Parco della Grancia di Brindisi Montagna, incastonato nel cuore delle Dolomiti Lucane, apre le sue porte con un programma esclusivo pensato per famiglie, appass...-->continua
Un nuovo riconoscimento per valorizzare chi ogni giorno si prende cura della montagna e della comunità: nasce il Premio “Custodi del Pollino”, iniziativa che il Parco Nazionale del Pollino ha voluto istituire per dare voce e visibilità a volontari, tecnici e r...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua