HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ferrandina, Festa dello sport 2024

24/05/2024



Più sport, più scuola. È stata una festa nel nome dello sport quella che ha coinvolto tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado dell’IC D’Onofrio di Ferrandina.

Basket, pallavolo, percorsi ginnici, corsa nei sacchi, tiro alla fune e giochi per imparare a muoversi e divertirsi hanno trasformato il campo sportivo comunale “Santa Maria” in un piccolo villaggio dello sport.

In “campo” circa 500 tra bambini e bambine che hanno partecipato al progetto di Sport & Salute “Scuola Attiva kids & junior”. Tutti protagonisti, tutti vincitori. Una giornata unica, organizzata su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Ferrandina per promuovere l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento tra i giovanissimi.

Un momento di divertimento, fatto di sport, giochi ed emozioni che ha visto la partecipazione attiva, oltre che degli alunni impegnati nelle diverse discipline, anche di famiglie, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni cittadine.

A rendere più solenne la giornata l’Inno nazionale. I baby atleti, dopo aver fatto il loro ingresso in campo a passo di marcia, disposti a centrocampo a formare i colori della bandiera italiana e dell’arcobaleno della pace, i baby atleti hanno intonato tutti insieme il canto degli italiani. Poi subito spazio ai percorsi multidisciplinari calibrati su misura in relazione all’età degli alunni.

Presenti alla manifestazione la dirigente scolastica Livia Casamassima, il coordinatore regionale di Sport & Salute Matteo Trombetta, l’assessora allo Sport Maria Teresa Di Stefano e il sindaco Carmine Lisanti.

Convinzione comune è che educare i giovanissimi ai valori dello sport, sensibilizzandoli a principi fondamentali per la convivenza civile, quali il gioco di squadra, la lealtà, il rispetto reciproco e delle regole, abbia un alto valore formativo.

A fine giornata medaglie e sorrisi per tutti. Si torna a casa stanchi, ma felici, aspettando la prossima Festa dello Sport.



ALTRE NEWS

CRONACA

25/06/2024 - Siccità: Coldiretti è emergenza idrica in Basilicata
25/06/2024 - Scuole di competenza provinciale: entro il 2025 interventi di rigenerazione su 112 immobili in 47 province
25/06/2024 - Club Matera Soroptimist inaugura “Una stanza tutta per sé” presso la Questura di Matera
25/06/2024 - Crisi idrica nel Tarantino, Cia Due Mari chiede l’attivazione dello Stato di emergenza e calamità naturale

SPORT

26/06/2024 - Potenza calcio. Settore Giovanile: tutte le nuove date degli stage della stagione 2024/25
26/06/2024 - A Viggiano largo alle emozioni e allo spettacolo della mountain bike il 30 giugno con il Trofeo XCO delle due Pinete
25/06/2024 - Volley misto: 13° torneo ‘’Maria ss della Bruna”,disputate le prime 10 sfide
24/06/2024 - Quattro squadre lucane al VI Campionato Italiano ParaHockey Oytdoor 2024

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo