HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Al via il progetto "THE GAME IS OTHER": sport e inclusione sociale nei territori della Provincia di Matera

16/05/2024



Faranno tappa a Crotone gli studenti-atleti lucani che partecipano al progetto "THE GAME IS OTHER", una iniziativa promossa all'interno del Programma G.A.M.E. – FPG 22, sotto il patrocinio dell'Unione Province d'Italia e cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo programma mira a favorire l'inclusione sociale e la pratica sportiva nei territori interni grazie alo sport come strumento di aggregazione e benessere psicologico.
La partenza è prevista da Policoro il 26 maggio per poi partecipare alla cerimonia di apertura e alla giornata di competizioni di atletica leggera dei Giochi Interprovinciali dell’Antico Magna Grecia- Area sud il 27 maggio.
In Basilicata il progetto è guidato dalla Provincia di Matera con il supporto dell'UPI per la promozione e diffusione delle attività in tutto il territorio provinciale. Le azioni coinvolgeranno attivamente le comunità locali, le scuole e le associazioni per garantire un impatto positivo e duraturo sulla inclusione sociale e lo sviluppo individuale attraverso lo sport e la condivisione di valori positivi.
Gli altri partner sono: l’Asd Associazione Sportiva Dilettantistica Riva Dei Greci; l’Istituto professionale alberghiero di Marconia, plesso dell'IIS Fortunato di Pisticci; Ability Form Servizi sulle Abilità; Ombre Meridiane Cooperativa Sociale; Omnia Menits Centro Studi E Formazione Di Promozione Sociale.
La prima fase del progetto prevede l'organizzazione di attività sportive settimanali nei territori interni della provincia, con l'utilizzo di "giochi di strada" e "feste di quartiere". Queste iniziative coinvolgeranno tutti per promuovere l'aggregazione tra coetanei attraverso il basket, la pallavolo, lo yoga all'aperto e sentieri sensoriali. La fase successiva consisterà nell'organizzazione di feste di quartiere, con sfide sportive e attività di socializzazione per coinvolgere ulteriori partecipanti.
La seconda fase mira a promuovere uno stile di vita sano, combinando sport e benessere psicofisico attraverso attività di formazione e sviluppo di politiche scolastiche incentrate sul movimento e l'alimentazione corretta. Le iniziative coinvolgeranno gli studenti dell'Istituto professionale partner del progetto, con l'obiettivo di illustrare i benefici di una corretta alimentazione sul benessere fisico e mentale, culminando in un evento "Game Chef" che promuoverà l'interazione intergenerazionale.
Le attività previste dal progetto si concluderanno il 31 dicembre 2024.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/06/2024 - Carabinieri Senise: controlli del territorio, un arresto e una denuncia
17/06/2024 - Lagonegro, morto in un incidente il musicista Nicola Colombo
17/06/2024 - Riaperte le indagini sull'omicidio di Domenico Di Lascio
17/06/2024 - Basilicata. Arriva Minosse: temperature oltre i 40 gradi

SPORT

18/06/2024 - Il Gorgoglione si aggiudica anche la dodicesima edizione del Torneo del Sauro
17/06/2024 - Ciclismo. Domenico Pozzovivo chiude quarto del giro di Slovenia 2024
16/06/2024 - Futsal Senise:dirigenza già a lavoro per il quinto anno consecutivo di B
15/06/2024 - Rinascita, il talento di Federico Bonacchi in cabina di regia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo