HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Calabria. Furbetti del contatore: raffica di denunce nella Piana di Gioia Tauro

24/05/2024

Nei giorni passati, una task force dei militari dell’Arma e dell’Enel ha effettuato controlli intensivi in tutto il territorio della Piana di Gioia Tauro per smascherare i “furbetti del contattore”. Le verifiche congiunte si inseriscono nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto dal Comando Generale dei Carabinieri e dalla società elettrica, volto ad assicurare la prevenzione e il contrasto all’illegalità nel delicato settore dell’energia, nonché ad assicurare la tutela dell’ambiente e del territorio. È così, grazie al proficuo e qualificato supporto operativo prestato dai tecnici Enel, i Carabinieri hanno proceduto a controlli nei comuni di Cinquefrondi, Cittanova, Polistena, San Giorgio Morgeto e Taurianova, per un totale di oltre una 150 utenze verificate. All’esito degli accertamenti, sono stati poi denunciati alla Procura di Palmi, per furto aggravato di elettricità, 9 abusivi, che, attraverso astute modifiche all’impianto elettrico, usufruivano della corrente a “costo zero”.

Un campionario di scaltrezze quello riscontrato dai militari operanti, con tanto di modifiche ai contattori verificabili solo rimuovendo fisicamente dal muro i box Enel, come nel caso di un pregiudicato polistenese che, avendo realizzato un bypass con cui attingere alla rete nazione, aveva predisposto nella cassaforte della propria abitazione un interruttore magnetotermico che, portando in off o in on il contatore, ne replicava il comando. Finito il controllo, gli bastava poi rialzare l’interruttore nascosto per continuare a godere gratis dell’illuminazione. Tutto ben studiato, se non fosse stato per l’incongruenza, riscontrata dai verificatori, fra i consumi dichiarati sul display e il gran numero di elettrodomestici in quel momento collegati.

Oltre ai privati, è stato altresì denunciato un imprenditore agricolo di San Giorgio Morgeto, proprietario di un frantoio, all’interno del quale aveva realizzato un allaccio abusivo alla rete pubblica. La corrente veniva così deviata ad alimentare le macchine per la molitura delle olive. Secondo la tesi degli investigatori, i 9 denunciati, con le loro condotte protrattesi negli anni, avrebbero causato danni economici non inferiori a 500.000 euro, fra energia elettrica sottratta e danni ai manufatti Enel. In tutti i casi, i procedimenti sono attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità degli indagati, in uno con la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a loro carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/06/2024 - Castellaneta. Furti: finti tecnici derubano anziani, arrestati

I Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, alle prime ore dell’alba di martedì 25 giugno, con l’ausilio di personale della Compagnia Carabinieri di Barletta, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto su rich...-->continua

25/06/2024 - Narcotraffico: operazione internazionale porta in carcere 112 persone e sequestra beni per oltre 4 milioni di

In data odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione, in Sicilia, Calabria, in altre località del territorio nazionale e in Spagna, a ordinanze di custodia cautelare nei confronti di oltre 110 persone (85 destinatarie della c...-->continua

25/06/2024 - terremoto di 2.8 a Ricigliano (Sa)

Oggi si è verificata una scossa di terremoto a Ricigliano, in provincia di Salerno, al confine con la Basilicata. Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella zona a 3 km a nord di Ricigliano (SA) intorno alle 08:38:21 ora italiana, con coordinate geograf...-->continua

25/06/2024 - Assange patteggia con la giustizia Usa ed è libero, ha lasciato il Regno Unito

Julian Assange è libero e ha lasciato ieri il Regno Unito e la prigione vicino Londra dove era stato incarcerato per cinque anni, ha annunciato oggi WikiLeaks dopo la notizia dell'accordo di dichiarazione di colpevolezza raggiunto con la giustizia americana. <...-->continua

25/06/2024 - Reggio Calabria. Truffe in danno di persone anziane

Il modus operandi è sempre lo stesso: la telefonata di un sedicente esponente delle forze dell’ordine, la storia, totalmente inventata, dell’incidente grave causato da un parente prossimo e la richiesta di denaro in contante o di oggetti preziosi da consegnare...-->continua

24/06/2024 - TEATRI D'ARREMBAGGIO - I finalisti di LOL Talent

È in arrivo l’ottava edizione di Teatri d’Arrembaggio, il festival multidisciplinare vero e proprio incubatore di condivisione sociale tra generazioni, provenienze culturali e gusti, largamente atteso sul territorio. Per l’estate 2024 la rassegna di Piraterie,...-->continua

23/06/2024 - Arrestato a Sala Consilina il latitante Luigi Galizia

E’ stato arrestato in nottata a Sala Consilina, in provincia di Salerno, il latitante Luigi Galizia, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catanzaro il 28 dicembre 2023. L’uomo er...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/06/2024 - Siccità: Coldiretti è emergenza idrica in Basilicata
25/06/2024 - Scuole di competenza provinciale: entro il 2025 interventi di rigenerazione su 112 immobili in 47 province
25/06/2024 - Club Matera Soroptimist inaugura “Una stanza tutta per sé” presso la Questura di Matera
25/06/2024 - Crisi idrica nel Tarantino, Cia Due Mari chiede l’attivazione dello Stato di emergenza e calamità naturale

SPORT BASILICATA

25/06/2024 - Volley misto: 13° torneo ‘’Maria ss della Bruna”,disputate le prime 10 sfide
24/06/2024 - Quattro squadre lucane al VI Campionato Italiano ParaHockey Oytdoor 2024
24/06/2024 - Tdb24 del Csi Matera: resoconto della quinta giornata
24/06/2024 - Serie D Matera. Sindaco e assessore su trattative per il nuovo assetto societario del FC Matera

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo