HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sport e Natura: studenti e atleti alla scoperta della biodiversità

26/04/2018

Il 27 Aprile all’ istituto agrario Giuseppe Garibaldi di Roma

Una mattinata all’insegna dello sport nelle aree verdi e della salvaguardia dell’ambiente.


Matteo Galvan atleta FIDAL bronzo nel 2005 ai Mondiali under 18 di Marrakech/Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, Mariangela Perrupato ,olimpionica, medaglia d’argento ai campionati mondiali di nuoto sincronizzato e oggi tecnico del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato ,Chiara Vellucci –campionessa italiana paralimpica di Triathlon, Massimo Minicucci runner della ASD No Limits affiliata AICS insieme a Vivere da Sportivi e al WWF incontrano i ragazzi dell’Istituto Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma per sostenere la tutela della biodiversità.
L’’incontro è promosso da WWF Urban Nature ( http://www.wwf.it/urban_nature.cfm ) per sensibilizzare i giovani e le loro le famiglie sull’importanza di conoscere, tutelare e valorizzare la biodiversità delle loro città e dei parchi urbani cittadini che oggi molto spesso diventano l’unico modo per gli abitanti delle città di avvicinarsi alla natura.
WWF con Urban Nature in questa occasione partecipa all’iniziativa mondiale City Nature Challenge, un evento internazionale promosso dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles e dall’Accademia delle Scienze della California nell’ambito della Citizen Science che prevede la sensibilizzazione e la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di informazioni di interesse scientifico.
Roma, Padova, Berlino, Londra, Tokyo, New York, Miami…queste alcune delle 65 città di tutto il mondo che dal i 27 al 30 aprile 2018 saranno coinvolte nella competizione sulla base di Bioblitz: eventi di animazione e di educazione naturalistica e scientifica che coinvolgono tutti i cittadini nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, all’interno di parchi e giardini della città, specie animali e vegetali.

L’associazione Vivere da Sportivi www.viveredasportivi.it che, da anni coinvolge il mondo della scuola in attività di sensibilizzazione sui valori dello sport, della convivenza civile , del rispetto dell’avversario e delle regole, promuove anche l’attenzione per la natura e per l’ambiente sede primaria della pratica sportiva sia amatoriale che agonistica e per questo ha voluto dare il proprio contributo con testimonianze di campioni sportivi medagliati e video prodotti dalle scuole.
Durante il workshop sarà proiettato lo spot “the Green” realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore Luciano Dal Cero di San Bonifacio in provincia di Verona vincitore del Premio Sport & Ambiente nell’ambito del video-festival Vivere da sportivi IV edizione 2017.
“La testimonianza sullo sport come palestra di vita di questi campioni - agli oltre 200 ragazzi presenti domani i–dichiara Monica Promontorio presidente di Vivere da Sportivi- è la dimostrazione di quanto sia vincente il binomio sport/ambiente e la necessità di fare rete tra tutti gli attori coinvolti per trasmettere i valori del rispetto, della condivisione e del gioco di squadra affinchè i più giovani sappiano diventare cittadini responsabili”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano

Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità di 8 km. L’eve...-->continua

1/04/2025 - Agropoli: 15enne trovato in una pozza di sangue, è grave

Un 15enne è stato trovato in una pozza di sangue ad Agropoli (Salerno) nella tarda serata di ieri. Soccorso dal 118, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno, dove è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. I carabinieri stanno ...-->continua

1/04/2025 -  Leporano (TA). Latitante catturato. Era irreperibile dal settembre 2024

Nel tardo pomeriggio di ieri 31 marzo 2025, a Leporano (TA) – località Lido Gandoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), all’esito di mirata attività investigativa coordinata...-->continua

1/04/2025 - Taranto. Controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di un bar/paninote

Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata a monitorare il rispetto da parte degli esercenti commerciali della normativa vigente in tema di ristorazione e sicurezza alimentare. La squadra amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa di ...-->continua

1/04/2025 - Operazione ''I CAN'': 29 arresti tra Polizia di Stato e Kriminalpolizei

Nella prime ore della mattina odierna, 1 aprile 2025, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) di Catanzaro e la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale An...-->continua

1/04/2025 - Terremoto di ML 3.8 sulla Costa Garganica, seguite da due repliche

Un terremoto di magnitudo ML 3.8 ha colpito la Costa Garganica (Foggia) il 1° aprile 2025 alle 03:30 ora italiana, con epicentro a 41.9612N, 15.5260E e profondità di 6 km. La scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica INGV-Roma. Due repliche sono seguite: una ...-->continua

1/04/2025 - Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l'UE

La Cyber Security Foundation è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell'Unione Europea, riconoscimento che ne attesta il ruolo come interlocutore qualificato nei processi di consultazione e partecipazione alle politiche europee.
<...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde

SPORT BASILICATA

1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo