-->
La voce della Politica
Bolognetti: Il Pizzo sulla democrazia? Il Comune di Potenza, per esempio |
---|
20/06/2013 | E’ possibile trattare un’iniziativa referendaria alla stregua di una sagra? E’ possibile e succede a Potenza. E’ possibile trattare una richiesta di occupazione suolo, avanzata da un comitato promotore referendum, alla stregua di una richiesta avanzata da un venditore ambulante di taralli e noccioline? E’ possibile e succede a Potenza.
Succede che in data 10 giugno, la dott.ssa Adele Bellino, con nota protocollo n°0043972/2013, a nome dell’Ufficio “Affari Generali e Istituzionali/Servizio Elettorale”, risponda alla richiesta di occupazione suolo pubblico avanzata dal sottoscritto a nome dei comitati referendari “Giustizia Giusta” e “Cambiamo Noi” scrivendo: “Si comunica che Vs. richiesta di occupazione di suolo pubblico in Piazza Mario Pagano inoltrata in data odierna non può essere accolta in esenzione del relativo canone, in quanto ai sensi del vigente ‘Regolamento per la disciplina del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche’ tale agevolazione è applicabile esclusivamente per le occupazioni temporanee(art. 26 comma 1 lettera b)”.
A nulla è servito per il momento far notare alla solerte funzionaria che in base alla legge n.549 del 28 dicembre 1995 art. 3 comma 67 “sono esonerati dall’obbligo al pagamento della tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche coloro i quali promuovono manifestazioni od iniziative a carattere politico purché l’area occupata non ecceda i 10 metri quadrati”.
I due tavolini, che di solito allestiamo in piazza Mario Pagano, occupano di certo uno spazio non eccedente i 10 metri quadrati ed è altrettanto certo che due tavolini aperti per sei o dodici ore non possano essere considerati una occupazione non temporanea, anche se aperti per più giorni nello stesso sito.
Nel pieno rispetto dell’interpretazione autentica che la dott.ssa Bellino da del regolamento del Comune di Potenza, non posso non rilevare come lo stesso entri in contrasto con la normativa nazionale e che la posizione del Comune si traduce in un oggettivo intralcio all’iniziativa referendaria in corso, che già di “intralci” e tentativi di boicottaggio deve subirne tanti.
Con affetto mi chiedo e chiedo al Sindaco di Potenza Vito Santarsiero se per caso non ritenga di doversi rifare della mancata vendita del Tribunale gabellando i tavoli referendari.
Allo stesso Sindaco e all’intera amministrazione di Potenza dico che anziché intralciare l’iniziativa referendaria dovrebbero adoperarsi per favorire la raccolta firme e per far sapere ai cittadini che a partire dal prossimo fine settimana sarà possibile sottoscrivere i referendum radicali per la “Giustizia Giusta, la Legalità e la Democrazia” anche presso gli uffici comunali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|