-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti (Radicali) su iniziativa 'Tesori delle valli'

5/06/2013

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani
Come potevano chiamare la kermesse che andrà in scena tra la Val d’Agri e la Val Camastra se non “I Tesori delle Valli”? Che le valli della Lucania Fenix siano un tesoro per L’Eni e per la Fondazione Mattei, che sponsorizzano l’iniziativa, è una certezza.
Un tesoro che viene quotidianamente barattato con specchietti e perline. Specchietti ed effetti speciali utili a mascherare gli effetti collaterali delle attività estrattive, a tappare bocche e a sedare coscienze.
Presto, molto presto, siatene certi, dopo aver sponsorizzato sagre, concerti, libri, feste, tornei di calcetto, film, il presepio esposto in piazza San Pietro, speso milioni di euro in pubblicità e annunciato urbi et orbi la nascita di una creatura mitologica quale il “geologo mediatore”, le compagnie petrolifere sponsorizzeranno anche il secolare culto mariano della Madonna nera di Viggiano.
La scena mi pare già di intravederla: i fedeli che ascendono al “sacro monte” porteranno in spalla la statua della Vergine e sul baldacchino la scritta “Riparti con Eni”.
E sì, la valle dell’Agip, le valli lucane sono davvero un tesoro; un tesoro che merita la presenza di un caro amico di D’Alema, lo chef Gianfranco Vissani. Che dite, per l’occasione lancerà una nuova ricetta? Ma sì, una bella carpa in court-bouillon all’idrocarburo.
Storia vecchia quella che andrà in scena in Val d’Agri. Una storia di cui ci parla Decimo Giunio Giovenale: panem et circenses. Peccato che da queste parti ci sia solo il circo. Il pane? Beh, quello accompagna il companatico petrolifero con i suoi riti, i suoi frizzi, i suoi lazzi e la sua capacità di inquinare le coscienze prima ancora che l’ambiente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/04/2025 - Sul servizio sostitutivo Potenza-Salerno

"Alla luce dei disagi segnalati dai viaggiatori sui bus navetta sostitutivi dei collegamenti su rotaia, sospesi fino al 30 giugno per adeguamenti programmati della linea ferroviaria Potenza-Battipaglia, ho convocato Trenitalia per risolvere celermente le criticità emerse”. L...-->continua

2/04/2025 - popolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne

«I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo svilup...-->continua

2/04/2025 - Mega, Cgil: 'Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout'

Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout





“Dal primo aprile anche la tratta ferroviaria Potenza - Battipaglia è chiusa fino a luglio, aggiungendosi alla linea Potenza - Foggia già chiusa da tempo e senza prospettiva ...-->continua

2/04/2025 - ASM, Nuovo Direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Da oggi, 2 aprile 2025, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore, Rocco Di Leo.
Il Di Leo vanta una lunga e consolidata esperienza professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia, ha ri...-->continua

2/04/2025 - Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”

“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sa...-->continua

2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''

"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bard...-->continua

2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing

“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo