-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Approvate disposizioni regionali per la riconversione dei vigneti

12/06/2024

Aumentare la competitività dei produttori regionali di vino attraverso il rinnovamento degli impianti vitivinicoli, l’adeguamento della produzione alle esigenze di mercato, la riduzione dei costi di produzione, la progressiva sostituzione dei vigneti esistenti con nuovi impianti che consentano di ottenere raccolti di migliore qualità e a prezzi più convenienti.

Con Determinazione Dirigenziale n. 732 del 7 giugno 2024, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata speciale n. 28 dell'11 giugno 2024, è stato recepito il Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 646643 del 16/12/2022 che detta le disposizioni regionali di attuazione della Misura per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti per la campagna 2024/2025.

“Si tratta di un’importante occasione per contribuire allo sviluppo del settore vitivinicolo lucano” commenta l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Alessandro Galella. “Lo sviluppo della vitivinicoltura lucana non può prescindere dall’introduzione nelle aziende di innovazione tecnologica e rinnovamento delle varietà più richieste dal mercato.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/06/2024 - Lucania Express, Sileo: tempi di percorrenza più brevi

“Questo nuovo collegamento diretto tra Potenza e Bari è il frutto di una proficua collaborazione con la Direzione regionale di Trenitalia. Con oltre 500 posti disponibili e spazi dedicati per le biciclette, il Lucania Express non solo migliora i collegamenti tra Basilicata e...-->continua

27/06/2024 - Latronico, dal Governo 110 mln di euro per la diga del Rendina

“Il governo Meloni su indicazione della Regione Basilicata ha stanziato 110 milioni di euro per il ripristino dell'invaso del Rendina. Un intervento candidato dal consorzio di bonifica e sostenuto dal Presidente Bardi con determinazione che ha chiesto ed otten...-->continua

27/06/2024 - Emergenza siccità: il M5s chiede interventi sulle reti idriche

L’emergenza idrica, causata dalla perdurante mancanza di piogge sta mettendo a dura prova cittadini e agricoltori, destinatari, in questi giorni, di provvedimenti di limitazione del consumo di acqua per gli usi irrigui e potabili. L’acqua negli invasi lucani, ...-->continua

26/06/2024 - Contingente dell’esercito italiano presso il c.p.r. di Palazzo San Gervasio

Stamane il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, la visita del nuovo Comandante del Raggruppamento Puglia Basilicata di “Strade Sicure”, il Colonnello Giuseppe Tempesta accompagnato dal predecessore, il Colonnello Al...-->continua

26/06/2024 - Autonomia differenziata: anche il sindaco De Maria per il ricorso alla Consulta

Fausto De Maria, sindaco di Latronico, ha invitato via social la Regione Basilicata a impugnare davanti alla Corte Costituzionale il disegno di legge, che introduce nel nostro ordinamento l’autonomia differenziata.
“Io ci sono! Anche per la regione Basilic...-->continua

26/06/2024 - Proroga decontribuzione sud, Bardi: grande risultato

"Anche le imprese lucane potranno continuare a beneficiare della decontribuzione Sud ".

Così il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, che nel congratularsi con il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione ...-->continua

26/06/2024 - Lacorazza: “Mettere in sicurezza la salute dei cittadini”

“Partendo dalla decisione dello spostamento della postazione del 118 dall’area industriale della Val d’Agri al centro del Comune di Viggiano, tema su cui ho anche chiesto i documenti, e la temporanea chiusura della postazione a Senise, intendo porre al centro ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo