-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

2 giugno, Cicala: "I valori costituzionali devono motivarci''

2/06/2024

“È sui valori della Repubblica che dobbiamo fare leva, soprattutto oggi, per ispirare le nuove generazioni a credere nel futuro della nostra regione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica che si sono svolte questa mattina a Potenza, alla presenza di autorità istituzionali, civili, militari e religiose.

Nel suo discorso, il presidente Cicala, in rappresentanza della Regione Basilicata nel giorno del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana, ha ricordato il coraggio e la visione delle donne e degli uomini che, con il referendum del 2 giugno 1946, scelsero la Repubblica, ponendo le basi per un presente di Libertà e Democrazia. “Quei valori sanciti nella Costituzione - ha proseguito Cicala - devono continuare ad ispirarci, oggi, mentre costruiamo il presente della nostra amata Basilicata. Dobbiamo riscoprire lo stesso spirito di determinazione e speranza che animò quella stagione”.

Il presidente Cicala ha anche rivolto un appello particolare ai giovani, invitandoli a non rinunciare ai loro sogni e a lavorare insieme per innovare e credere nei propri valori e nelle proprie capacità: “Il nostro passato dimostra che possiamo superare qualsiasi sfida. Insieme possiamo costruire una regione e un’Italia forte e unita, capace di guardare avanti con fiducia e speranza”. E ha aggiunto: “Talvolta emerge la sensazione che l’animo che tanto caratterizzò quella stagione, si sia affievolito. Ci sono momenti in cui sembra che la Basilicata ceda alla rassegnazione e non creda più in un futuro migliore. Non dobbiamo arrenderci. Questo modo di pensare e agire - ha sottolineato - non rende giustizia alla nostra storia e alle potenzialità della nostra terra. Per onorare il passato e costruire un futuro prospero, dobbiamo rinnovare quell'esempio di sacrificio e dedizione”.

In un passaggio particolarmente significativo, il presidente Cicala ha citato il politico lucano Tommaso Morlino, ricordando le sue parole: “Dobbiamo ‘pacificare, custodire, adunare et regere’ (pacificare, custodire, unire e governare). Parole che faccio mie, prima di tutto come uomo delle Istituzioni. Parole che dovrebbero ispirare tutti noi, chiamati a pacificare i conflitti, custodire i valori alti della Repubblica italiana, unire con il dialogo e governare al meglio il bene comune”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/06/2024 - Cifarelli PD: i collegamenti ferroviari dimenticati

Mentre in queste ore le assessore regionali uscenti ai trasporti si contendono lo”scalpo” di un presunto risultato storico raggiunto dalla Regione Basilicata per l’attivazione del pur utile servizio sperimentale di collegamento ferroviario di Trenitalia da Potenza a Bari, ma...-->continua

29/06/2024 - Emergenza idrica, CGIL: "Regione, Comune e Prefetto convochino unità di crisi"

"L'emergenza idrica a Potenza e nell'hinterland ha raggiunto livelli davvero preoccupanti. Prefetto, Regione e Comune convochino con urgenza l'unità di crisi affinché si mettano in campo tutte le iniziative necessarie a creare quanto meno disagio possibile ai ...-->continua

29/06/2024 - Itrec/Piano emergenza nucleare esterno: osservazioni No Scorie/Med No Triv

Abbiamo presentato le nostre osservazioni in merito alla Consultazione ai sensi dell'art. 3 del Decreto 29 settembre 2016 n. 200 del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare presso la prefettura di Matera e per conoscenza ai comuni di Ro...-->continua

29/06/2024 - Scanzano Jonico festeggia i 50 anni di autonomia amministrativa

Ricade quest'anno il 50esimo anno di autonomia amministrativa del comune più giovane di Basilicata. Nel 1974 Scanzano Jonico elegge il primo cittadino nella figura di Nicola Suriano. In occasione dell'autonomia di Scanzano Jonico da Montalbano Jonico, gli ex s...-->continua

29/06/2024 - Spiagge Sicure 2024: via libera al progetto di Pisticci

Il Comitato tecnico della Prefettura di Matera ha approvato la richiesta di adesione del Comune di Pisticci al progetto 'Spiagge Sicure', con uno stanziamento di 30.000 euro.
Soddisfatto il sindaco, Domenico Albano, che martedì scorso ha partecipato all'i...-->continua

28/06/2024 - Legambiente su elezioni: bene gli impegni programmatici, è tempo delle scelte

Alla luce del risultato del secondo turno di ballottaggio delle elezioni comunali nel Capoluogo di Regione, i Circoli potentini di Legambiente accolgono con favore le dichiarazioni di impegno della nuova maggioranza consiliare, su diversi temi sottoposti all'a...-->continua

28/06/2024 - Merra sul Collegamento ferroviario diretto Potenza Bari

Dal 1 luglio i lucani potranno percorrere la tratta Potenza – Bari, andata e ritorno, con fermate a Grassano, Ferrandina, Metaponto e Gioia del Colle in un tempo di viaggio stimato di 2 ore e 45 minuti. Il traguardo è stato raggiunto grazie ad una ferma volont...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo