-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi): sportello Agenzia Entrate di Lagonegro deve continuare ad operare

28/05/2024

Tra le mie prime iniziative di questa nuova legislatura regionale per mantenere i presidi di servizi statali e pubblici sul territorio mi occuperò dello sportello dell’Agenzia Entrate e riscossioni di Lagonegro perché possa continuare a svolgere funzioni e compiti importanti per un bacino di utenza particolarmente vasto. Così Francesco Cupparo, consigliere regionale di Forza Italia, sottolineando che l’ufficio ha soprattutto una missione da svolgere che è quella di avvicinare il fisco al cittadino sia sul piano dei servizi che materialmente della vicinanza fisica. Non dobbiamo consentire – aggiunge – che oltre 60 mila cittadini dell’area sud della provincia di Potenza, con un numero sempre maggiore di popolazione della terza età, per una qualsiasi esigenza di interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate debbano raggiungere il capoluogo di regione. Credo che la nuova Giunta e il nuovo Consiglio Regionali debbano fare di tutto per scongiurare l’ulteriore spopolamento dei nostri paesi a partire dal decentramento di servizi importanti come quelli fiscali. Per raggiungere questo obiettivo – conclude – sarà indispensabile un’interlocuzione con il Ministero Economia e Finanze oltre che con la direzione generale dell’Agenzia delle Entrate per verificare, se necessario, l’abbattimento di costi della sede di Lagonegro e qualsiasi altra esigenza. E’ un obiettivo da raggiungere insieme ai sindaci dell’area, alle organizzazioni datoriali e sindacali, ai cittadini tutti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/06/2024 - Emergenza idrica, CGIL: "Regione, Comune e Prefetto convochino unità di crisi"

"L'emergenza idrica a Potenza e nell'hinterland ha raggiunto livelli davvero preoccupanti. Prefetto, Regione e Comune convochino con urgenza l'unità di crisi affinché si mettano in campo tutte le iniziative necessarie a creare quanto meno disagio possibile ai cittadini". Lo ...-->continua

29/06/2024 - Itrec/Piano emergenza nucleare esterno: osservazioni No Scorie/Med No Triv

Abbiamo presentato le nostre osservazioni in merito alla Consultazione ai sensi dell'art. 3 del Decreto 29 settembre 2016 n. 200 del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare presso la prefettura di Matera e per conoscenza ai comuni di Ro...-->continua

29/06/2024 - Scanzano Jonico festeggia i 50 anni di autonomia amministrativa

Ricade quest'anno il 50esimo anno di autonomia amministrativa del comune più giovane di Basilicata. Nel 1974 Scanzano Jonico elegge il primo cittadino nella figura di Nicola Suriano. In occasione dell'autonomia di Scanzano Jonico da Montalbano Jonico, gli ex s...-->continua

29/06/2024 - Spiagge Sicure 2024: via libera al progetto di Pisticci

Il Comitato tecnico della Prefettura di Matera ha approvato la richiesta di adesione del Comune di Pisticci al progetto 'Spiagge Sicure', con uno stanziamento di 30.000 euro.
Soddisfatto il sindaco, Domenico Albano, che martedì scorso ha partecipato all'i...-->continua

28/06/2024 - Legambiente su elezioni: bene gli impegni programmatici, è tempo delle scelte

Alla luce del risultato del secondo turno di ballottaggio delle elezioni comunali nel Capoluogo di Regione, i Circoli potentini di Legambiente accolgono con favore le dichiarazioni di impegno della nuova maggioranza consiliare, su diversi temi sottoposti all'a...-->continua

28/06/2024 - Merra sul Collegamento ferroviario diretto Potenza Bari

Dal 1 luglio i lucani potranno percorrere la tratta Potenza – Bari, andata e ritorno, con fermate a Grassano, Ferrandina, Metaponto e Gioia del Colle in un tempo di viaggio stimato di 2 ore e 45 minuti. Il traguardo è stato raggiunto grazie ad una ferma volont...-->continua

28/06/2024 - Crisi idrica, Potenza ha già capito chi sono e come la vorrò amministrare

Le preferenze accordate a me al ballottaggio sono state circa il doppio di quelle del mio competitor. Dunque, chi attende risposte alle provocazioni rimarrà deluso. Rappresento il “miglioramento“, un miglioramento che passa attraverso i fatti e non le chiacchi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo