-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Smaldone: ripartire dai beni comuni per instaurare un patto di leale collaborazione tra amministrazione e societa'

24/05/2024

I beni comuni rappresentano una risorsa inestimabile per il nostro Comune, un patrimonio collettivo che merita di essere tutelato, mantenuto e valorizzato con cura e dedizione per offrire servizi alla comunità e migliorarne la qualità della vita.
Questi beni- che includono parchi, spazi pubblici, infrastrutture e risorse naturali- sono fondamentali per offrire servizi essenziali alla comunità.
Nel 2019 fu emanato un bando, oggi abbandonato a se stesso, che chiamò la nostra comunità ad un momento di partecipazione e protagonismo per la loro cura e gestione. Mondi associativi e professionali si sono meritoriamente proposti con risultati di notevole rilevanza che hanno portato al recupero di strutture che erano da anni del tutto abbandonate e in condizioni di assoluto degrado.
Oggi, tra procedure amministrative incomplete, nella indifferenza e inadeguatezza dell’amministrazione uscente.tutti i siti interessati alla riqualificazione e rilancio sono fermi o bloccati, anche laddove gli interventi sono stati completati.
Trattasi di situazioni che intendiamo sbloccare e rilanciare da subito nell’interesse della nostra comunità e nel principio di una collaborazione sana e virtuosa con la società civile ed in particolare con il mondo delle associazioni che operano senza fine di lucro.
La doverosa manutenzione di questi beni significa investire nel futuro, assicurando che essi possano continuare a servire le generazioni presenti e future con la stessa efficienza e bellezza di oggi.
La partecipazione attiva dei cittadini è cruciale in questo processo, poiché solo attraverso il coinvolgimento collettivo possiamo creare un ambiente che rispecchi le esigenze e i desideri di tutta la comunità.
I beni comuni dunque sono un tesoro, che appartiene a tutti noi. Proteggerli, mantenerli e valorizzarli è un dovere che intendiamo assumerci con responsabilità e passione. Solo così potremo garantire una migliore qualità della vita e un futuro più prospero per tutti.
Pierluigi SMALDONE
candidato Sindaco di Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/06/2024 - Lonetti, Fare Futuro: ''finora la sinistra è stata inconcludente''

I migranti nelle campagne del Mezzogiorno giunti illegalmente con i loro morti, sono sempre lì. Non hanno acqua né elettricità ma solo pochissimi diritti. Sono gli stranieri impegnati nella raccolta del pomodoro che continuano a vivere in condizioni pessime. Di giorno nei ...-->continua

25/06/2024 - Autonomia Differenziata: Tortorelli, la Uil è con il Coordinamento della Basilicata contro l'autonomia differenziata

“La presenza e l’adesione della Uil al sit-in di oggi a Potenza davanti la sede della Giunta Regionale, promosso dal "Coordinamento della Basilicata contro l'autonomia differenziata", in continuità con la condivisione delle iniziative assunte in precedenza dal...-->continua

25/06/2024 - Il segretario del PD Basilicata Lettieri su esito elezioni comunali

Giornata memorabile ieri per il centro sinistra in Basilicata ed in Italia. Registriamo, con grande soddisfazione, successi in quasi tutte le grandi città al voto con risultati netti.
È solo l’inizio di una nuova stagione!
Grazie a Vincenzo Telesca che...-->continua

25/06/2024 - Elezioni Potenza, le congratulazioni di Vizziello a Telesca

“Mi congratulo vivamente con il neo Sindaco Telesca e con tutti i candidati di Basilicata Casa Comune alle elezioni del Comune di Potenza. E’ stato conseguito un grande risultato che rappresenta solo il primo passo di un percorso verso un futuro che noi di Bas...-->continua

25/06/2024 - Basilicata Casa Comune su elezione Telesca a sindaco di Potenza

Con animo finalmente sollevato dalle confortanti notizie riguardanti la salute del nostro caro Angelo Chiorazzo è tornata a riunirsi la cabina di regia politica di Basilicata Casa Comune.
Tante le questioni sociali e politiche messe in evidenza soprattutto...-->continua

25/06/2024 - Centrosinistra: Strappo istituzionale spostare il Consiglio

“La decisione unilaterale del centrodestra di spostare la seduta del Consiglio regionale al prossimo 5 luglio rappresenta un vero e proprio immotivato strappo istituzionale. Evidentemente la sconfitta elettorale di Potenza brucia terribilmente, ma la maggioran...-->continua

25/06/2024 - Consiglio regionale, seduta aggiornata al 5 luglio

I consiglieri regionali Aliandro, Casino, Cicala, Fazzari, Latronico, Morea, Napoli, Pepe, Pittella, Polese, Tataranno, vista la legge Statutaria regionale n. 1/2016 e s.m.i.; vista la Delibera di Consiglio regionale n.665/2024; visto il nuovo Regolamento inte...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo