-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Emergenza idrica, incontro in Regione

23/05/2024

Per affrontare in maniera preventiva l’acuirsi dell’emergenza idrica che investe il comparto agricolo e zootecnico, il Capo di Gabinetto della presidenza della Giunta - Michele Busciolano, di concerto con gli assessorati all’ambiente, territorio e energia e alle politiche agricole, alimentari e forestali, ha convocato oggi un incontro in Regione al quale hanno partecipato i direttori generali Roberto Tricomi e Emilia Piemontese, l’amministratore unico del Consorzio di Bonifica della Basilicata - Giuseppe Musacchio e Pasquale Coccaro in rappresentanza dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.



Nel corso dell’incontro è stata condivisa la necessità di portare all'attenzione di tutti i soggetti competenti le richieste di dotazioni irrigue avanzate dal Consorzio di Bonifica, sfruttando anche le caratteristiche di interconnessione degli schemi idrici interregionali.



Il rappresentante dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha fornito alcuni elementi tecnici relativi alle disponibilità presenti nei diversi invasi e si è impegnato nel brevissimo tempo a fornire possibili scenari di ripartizione delle risorse idriche.



Ove le problematiche non dovessero trovare soluzione e al fine di aggiornare le intese agli attuali scenari, la Regione Basilicata non esclude la possibilità di convocare il tavolo tecnico dell'Accordo di programma sulle risorse idriche con la Regione Puglia e il Governo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/06/2024 - Caporalato, Cavallaro (Segretario Generale Cisal): "Serve risposta mirata, inasprire le sanzioni''

“Il caporalato ha assunto profili di gravità assolutamente straordinaria, anche per le implicazioni che lo legano ai fenomeni migratori e all’attività della criminalità organizzata. Per tale motivo serve una risposta eccezionale e mirata. Fermo restando il riconoscimento del...-->continua

24/06/2024 - Protocollo tra Famiglia e Sussidiarietà e FNP CISL Basilicata

È stato sottoscritto, il 21 giugno 2024, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo (PZ il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS e la Federazione Pensionati Cisl di Basilicata.
Obiettivo delle parti è di agevolare a livello Regionale...-->continua

24/06/2024 - Basilicata. Agricoltura, seminario su teleferiche forestali

Un seminario informativo/formativo sull’uso delle teleferiche forestali si è tenuto questa mattina presso la “Sala Basento” della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, organizzato dall’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio in ...-->continua

24/06/2024 - 60° anniversario del Centro ricerche Enea: intervento di Latronico

“Una giornata importante, per la Basilicata, 60 anni dalla fondazione del Centro di Trisaia. Un Centro nato dalla storia nucleare e poi superato con la decisione del Paese di uscire dal nucleare, Trisaia è diventato un Centro di ricerca nel campo dell’ambiente...-->continua

24/06/2024 - Arlab e Regione, M5s a sostegno del Comitato degli idonei

“E’ davvero disdicevole la spudoratezza della neoeletta maggioranza di centrodestra che, in attesa del ballottaggio potentino, non solo non nomina la Giunta regionale, non nomina l’Ufficio di Presidenza, paralizzando i lavori del Consiglio regionale, ma contin...-->continua

24/06/2024 - Il sindaco di San Mauro, Savino, preoccupato per Autonomia Differenziata

“Uno sfregio costituzionale che rischia seriamente di dare il colpo di grazia agli Enti locali e alle altre articolazioni periferiche dello Stato”. Va giù duro il sindaco di San Mauro Forte, Nicola Giuseppe Savino, all’indomani dell’approvazione definitiva, al...-->continua

23/06/2024 - Consiglieri del PD in Consiglio regionale: parteciperemo alla manifestazione contro l'autonomia differenziata

Martedì 25 alle ore 10:00 parteciperemo alla manifestazione davanti al palazzo della Regione indetta dal coordinamento regionale contro l’autonomia differenziata di cui fa parte il Partito Democratico della Basilicata. E’ quanto dichiarano i Consiglieri Region...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo