-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Smaldone: “l’università è una delle poche certezze rimaste in città. A mancare è tutto il contesto”

22/05/2024

“L’Università è un presidio fondamentale, non solo di cultura ma anche di uguaglianza e giustizia sociale, specie per chi non ha le possibilità di poter scegliere di andare altrove. A Potenza non è questo che manca, a mancare è tutto il contesto”, lo dice in una nota Pierluigi Smaldone, candidato sindaco delle liste civiche Potenza Ritorna e Città Nuova con il sostegno del M5S.
“Nel nostro programma abbiamo dedicato ampio spazio al tema. Prima di proporre le soluzioni ne abbiamo discusso con studenti e professori. E durante l’apertura della campagna elettorale - continua Smaldone - a salire sul palco sono stati proprio uno studente e un professore per dimostrare come la questione rappresenti per noi una priorità”.
“Ma qual è la nostra proposta? A Potenza servono interventi immediati, tutto però deve partire dal dialogo. Le due istituzioni in questi anni non si sono parlate, bisogna dunque istituire una connessione continua e proficua che possa offrire maggiori servizi agli studenti.
Una delle prime difficoltà per i ragazzi è quella di trovare un alloggio; proponiamo di creare quartieri a vocazione universitaria con prezzi calmierati in contesti a misura di studente, dove servizi e mobilità siano garantiti e accessibili a tutti.
Un altro aspetto su cui è necessario intervenire è la mancanza di luoghi di socialità, immaginando per esempio spazi per la creatività digitale o per il coworking che possano offrire la possibilità di studiare e creare valore. Ci sono diversi edifici che potrebbero essere rigenerati e riqualificati. Finora da parte di chi ha amministrato la città sono mancate l’autorevolezza e la volontà di trovare soluzioni concrete, come quando l’amministrazione leghista non è stata in grado di portare a compimento la Casa dello Studente di via Cavour. I soldi c’erano, 12 milioni di euro, ma sono stati restituiti alla Regione per manifesta incapacità di chi avrebbe dovuto realizzare il progetto. Per questo è arrivato il momento di voltare pagina”, conclude Smaldone che sarà presente e parlerà di questi temi al confronto tra candidati organizzato dal Forum dei Giovani di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2024 - Potenza: presidio contro l'autonomia differenziata

Con l’approvazione alla Camera del DDL Calderoli l’Italia, una e indivisibile nata dalla Resistenza, si avvia a diventare il Paese delle disuguaglianze, con distanze sempre più marcate tra Nord e Sud, tra aree interne e aree urbanizzate. Si avrà la fine della Repubblica un...-->continua

21/06/2024 - A Pietragallia presentazione del film 'Quei lacci sul cuore'

Si terrà domani, sabato 22 giugno, in piazza Mons. Pafundi a Pietragalla (Potenza) la presentazione di “Quei lacci sul cuore”. L’inizio è previsto alle ore 20, con il romanzo di Antonello Lombari edito da Kimerik e, a seguire, ci sarà la proiezione del film o...-->continua

21/06/2024 - Morte Vera Slepoj: il ricordo di Rosa Gentile

La scomparsa di Vera Slepoj è per me una perdita dolorosissima per il profondo legame costruito negli anni. Un legame che ha portato Vera spesso in Basilicata ad incontri ed iniziative culturali e a parlare di donne con le donne. Con lei abbiamo fondato il P...-->continua

21/06/2024 - ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia

Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice de...-->continua

21/06/2024 - Fismic-confsal su Marelli

Nella sede della Confindustria, in Viale dell'Astronomia a Roma, è stato presentato l'aggiornamento del piano industriale del Gruppo Marelli, in un incontro tra le OO.SS. e la dirigenza aziendale. La Fismic Confsal ha partecipato alla riunione con una folta de...-->continua

21/06/2024 - Polo Bibliotecario di Potenza, Giordano: ''un esempio virtuoso di sinergia istituzionale nel nome della cultura''

Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Polo Bibliotecario di Potenza nella sede di via Don Minozzi. L'evento ha coinciso con il quarantesimo anniversario del DPR 563/1984, che incluse la Biblioteca nazionale di Potenza tra le bi...-->continua

21/06/2024 - Ambiente. Basilicata, entra nel vivo il progetto Lucas

Entra nel vivo il progetto Lucas, acronimo per Lucania Ambiente e Salute, che consentirà di valutare l’effetto delle attività produttive sulla salute umana e sull’ambiente.

Questa mattina in un incontro presieduto dall’assessore regionale all’Ambient...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo